Gravina Enthusiastic About the Rise of Italian Women’s Football! #CalcioFemminile #FIGC #WomenInSport
Hai mai pensato a quanto il calcio femminile stia rivoluzionando lo sport in Italia? Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha condiviso insight affascinanti durante un evento dedicato, accendendo la curiosità su un movimento in rapida ascesa che promette di ispirare nuove generazioni.
In occasione dell’evento “Frecciarossa Game On, Women in Sport 2025”, Gravina ha espresso un forte ottimismo sullo stato attuale e le prospettive future del calcio femminile.Potrebbe interessarti
Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.
Dybala ko, ma che sorpresa: il suo infortunio è più tosto del previsto. Tempi di recupero lunghi per la Roma, cavoli loro!
Thuram pronto a sfidare la Lazio: sarà davvero lui l’uomo chiave dell’Inter? Le ultime prima del match di domenica!
Isaksen incanta: il danese di Sarri fa la differenza! Cagliari al tappeto, la nuova arma biancoceleste si conferma decisiva.
«Il movimento del calcio femminile in Italia è in continua evoluzione, richiede sempre maggiore attenzione. È un movimento in crescita costante, e non mi riferisco solo al numero delle ragazze che praticano il gioco del calcio. Del resto abbiamo triplicato in sette anni il numero delle tesserate, ma è importante anche l’appeal che questo sport sta generando grazie ad alcuni risultati. Mi riferisco al traguardo di tre nazionali per la prima volta tutte qualificate alla fase finale degli Europei. È un movimento che inorgoglisce la FIGC perché ci impegna, ma ci dà anche grandi risposte».
Questa dichiarazione di Gravina sottolinea non solo la crescita numerica impressionante del movimento, ma anche il suo impatto emotivo e strategico, evidenziando come i successi internazionali stiano aumentando l’interesse e il orgoglio nazionale.
Inoltre, Gravina ha enfatizzato l’importanza di un approccio a lungo termine, focalizzandosi su iniziative per incoraggiare le giovani a entrare nel mondo del calcio. Questo impegno della FIGC rafforza l’idea che il calcio femminile non è solo una tendenza passeggera, ma una risorsa vitale per il futuro dello sport italiano, promettendo sviluppi che i fan non vorranno perdersi.



