Home Lazio News Lazio Youth: Under 16 e 18, prodezze e patacche negli impegni odierni

Lazio Youth: Under 16 e 18, prodezze e patacche negli impegni odierni

Avvincenti sfide nel settore giovanile della Lazio: Under 18 e Under 16 in campo! #LazioGiovanile #CalcioUnder #SfideGiovanili

Il settore giovanile della Lazio è tornato in azione con incontri che non deludono gli appassionati. Questo weekend, le promesse biancocelesti si sono misurate in partite intense, mostrando il talento e la determinazione che potrebbero segnare il futuro del club. Con la stagione che avanza, ogni sfida assume un’importanza cruciale, suscitando l’interesse di chi segue il calcio giovanile.

Per gli Under 18, la gara contro il Milan ha rappresentato un test difensivo emblematico. Ecco il resoconto ufficiale: «Alla penultima giornata del campionato Under 18, la Lazio ospita tra le mura amiche il Milan, sfida che termina a reti inviolate. Le aquile di Francesco Punzi provano a fare la partita per difendere il sesto posto della classifica, ultimo piazzamento utile per accedere ai playoff. Il Milan non rimane a guardare e non concede molti spazi ai biancocelesti. Le aquile classe 2007 non riescono ad essere concrete sotto porta, mentre i rossoneri di mister Visconti, non impensieriscono troppo la retroguardia capitolina. Al triplice fischio, al Salaria Sport Village, Lazio-Milan termina 0-0. I ragazzi di mister Punzi rimangono al sesto posto della classifica, con l’Empoli che insegue a tre punti di distanza. L’ultima giornata, la Lazio affronterà la Fiorentina, sfida decisiva per staccare il pass per i playoffs». Questo commento spiega la frase: si tratta di un pareggio a reti bianche che mantiene vive le speranze della Lazio per i playoff, sottolineando la solidità difensiva ma anche la mancanza di precisione offensiva, con l’ultima partita contro la Fiorentina come chiave per il successo.

Anche gli Under 16 hanno affrontato una sfida tosta, questa volta contro l’Empoli, in un quarto di finale che ha visto alti e bassi. Di seguito, il dettaglio: «Iniziano i quarti di finale del campionato nazionale Under 16 ed incomincia in salita il percorso della Lazio. La squadra di Simone Rughetti perde la partita d’andata contro l’Empoli 1-4. I biancocelesti partono con la quinta ingranata e dopo appena 5 giri di lancette passano in vantaggio: è Clarizia a spedire la sfera in fondo al sacco per l’1-0. Tre minuti più tardi, lo stesso numero 9 biancoceleste rimedia un rosso diretto e viene mandato sotto la doccia anzitempo. La Lazio rimane in inferiorità numerica, episodio che mette in notevole difficoltà la squadra di mister Rughetti. La Lazio prova a riassestarsi per cercare di fare la partita, ma l’Empoli trova la rete del pari al 23′ con Lupoli. Cinque minuti più tardi Biondini sigla il gol dell’1-2, ma prima di far rientro negli spogliatoi i toscani guidati da mister Polverini trovano anche la terza rete per il parziale di 1-3, questa volta è Murolo a mettere la firma sul match. Nella ripresa, la Lazio cerca di accorciare le distanze, una ghiotta palla arriva sui piedi di Martellucci, ma il capitano biancoceleste è impreciso ed il risultato rimane invariato. Al 14′ i toscani calano il poker con il neoentrato Isisori, la Lazio cerca di limitare i danni e prova a chiudere tutti gli spazi, non concedendo molto agli avversari. Bravo anche il portiere Ronci, entrato al posto dell’infortunato Patarini, che non si fa cogliere impreparato. Sul finale, le aquile sfiorano la rete con il neo entrato Alessandrini, ma al triplice fischio il risultato non cambia: Lazio-Empoli termina 1-4. Nella sfida di ritorno, in terra toscana, la Lazio di mister Rughetti dovrà far un’impresa per cercare di ribaltare il risultato». Questo commento spiega la frase: la partita è stata segnata da un’espulsione precoce che ha compromesso le chance della Lazio, trasformando una buona partenza in una sconfitta pesante, con la squadra ora costretta a un miracolo nel match di ritorno per avanzare.

Questi risultati evidenziano il mix di potenziale e sfide che caratterizza il percorso delle giovanili biancocelesti, mantenendo viva l’attenzione degli osservatori sul loro sviluppo nel campionato. Con l’ottimismo che solo il calcio sa ispirare, i prossimi passi potrebbero riservare sorprese entusiasmanti.

Exit mobile version