Home Lazio News Lotito esalta i fanatici laziali: “Sacrificano tutto per la squadra, ignorando i...

Lotito esalta i fanatici laziali: “Sacrificano tutto per la squadra, ignorando i propri interessi”

Il presidente della Lazio Lotito si apre sul passato e futuro del club, tra valori e eredità #Lazio #CalcioItaliano #StoriaBiancoceleste

In una giornata ricca di emozioni, il presidente della Lazio Claudio Lotito ha parlato davanti alla stampa a Formello, in occasione della presentazione del libro che celebra il 25esimo anniversario del secondo Scudetto della squadra. Le sue dichiarazioni, rilasciate prima della partita contro l’Inter, offrono uno sguardo profondo sulla filosofia del club, mescolando riflessioni sul passato e ambizioni per il futuro, che potrebbero incuriosire i tifosi e gli appassionati di calcio.

LAZIALITA‘ – «Non esiste un futuro se non esiste un passato. La lazialità è un concetto profondo per chi la vive, e ci sono persone che hanno messo da parte i propri interessi per il bene della Lazio. Oggi la Lazio rappresenta valori fondamentali ed è l’unica società ad essere stata insignita del titolo di ente morale. Porto con orgoglio e responsabilità questo ruolo». Questa frase sottolinea l’importanza del retaggio storico del club, evidenziando come il sacrificio personale e i principi etici siano alla base della identità biancoceleste, invitando i lettori a riflettere su cosa significhi davvero essere tifosi.

VALORI – «Dobbiamo trasmettere valori come il rispetto delle regole, il merito e lo spirito di gruppo, specialmente nei momenti difficili. Ho grande rispetto per Sergio Cragnotti e per ciò che ha fatto, ma oggi ci sono regole diverse e una maggiore attenzione al bilancio. Non possiamo più pensare di vincere a qualsiasi costo, ma solo se c’è merito». Qui, Lotito pone l’accento sul cambiamento nel mondo del calcio, spiegando come i principi morali e la sostenibilità finanziaria siano essenziali per il successo moderno, suscitando curiosità su come questi ideali possano influenzare le prestazioni della squadra.

COSTRUZIONE – «A volte non abbiamo raccolto quanto seminato, ma è solo una questione di tempo. Voglio costruire una casa sul cemento armato, non sulla sabbia. Ho ereditato situazioni complesse, e ho visto come altri club, come Napoli e Fiorentina, hanno gestito i loro debiti. Ho preservato e migliorato il centro sportivo di Formello, e ho l’obbligo di tutelare i valori del club». Con questa dichiarazione, il presidente illustra la sua visione di un club solido e duraturo, paragonando lo sviluppo alla costruzione di una struttura resistente, e invita a considerare le sfide superate come lezioni preziose per il percorso futuro.

FUTURO – «Questo club può insegnare molto su come comportarsi. Grazie a Sergio Cragnotti e a tutti gli altri presidenti. Ho vinto diverse coppe, ma non mi arrendo. Con organizzazione e spirito di gruppo, i risultati arriveranno». Lotito conclude enfatizzando l’ottimismo e l’apprendimento dal passato, spiegando che il successo deriva da unità e pianificazione, un messaggio che potrebbe accendere l’interesse dei lettori su come questi elementi si tradurranno in risultati sul campo per la Lazio.

Le riflessioni di Lotito non solo riecheggiano l’orgoglio per la storia del club, ma anche un impegno per un futuro più stabile e meritocratico, lasciando i tifosi con domande sulle prossime mosse della squadra nel campionato.

Exit mobile version