Serie A – I primi dati comunicati dalla guardia di finanza riferiscono di oltre 2mila utenti beccati, nel periodo tra marzo ed aprile, ad utilizzare il “pezzotto” per vedere partite di calcio e non solo.
Serie A, i rischi per gli utenti pirati

La “legge anti-pezzotto” sta iniziando ad esser messa in piega regola. La Procura di Lecce ha multati gli oltre 2mila utenti scovati a guardare partite di calcio senza abbonamento a DAZN o SKY: a questi sono state imposte sanzioni dai 154 ai 5000 euro e l’inserimento in una lista di utenti segnalati. Da precisare che le ammende per 5mila euro, come riferito da l’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, sono disposte per chi, pagata una prima multa, venga ribeccato nuovamente ad utilizzare il “pezzotto”.
Serie A, i danni economici che causa il “pezzotto” alle società
La Lega Serie A stima di perdere 300 milioni di euro all’anno a causa della pirateria, e una squadra di vertice ne subisce 30 milioni. A proposito, ecco anticipi e posticipi della prossima giornata del nostro campionato.