Serie A, clamoroso cambio di rotta per la panchina di una big

Ultime News

Pedro immagina l’addio al calcio: “Vorrei una fine epica, non da vecchio rimbambito”

Pedro immagina un addio emozionante al calcio: cosa desidera...

Lotito al Gemelli: sperava dimissione lampo, ma i medici lo tengono in infermeria per sicurezza.

Claudio Lotito al Gemelli: Malore improvviso e accertamenti in...
PUBBLICITA



Serie A – Antonio Conte era destinato a lasciare Napoli dopo la vittoria dello storico quarto Scudetto. Tuttavia, gli animi dell’ambiente partenopeo avrebbero invaso talmente tanto il cuore del tecnico leccese che ora si va verso una permanenza inaspettata.

Serie A, quale sarà il futuro di Antonio Conte? Napoli o Juventus?

Serie A
Serie A, ecco quale sarà il futuro di Antonio Conte

La Juventus era pronta ad un affondo decisivo per cercare di soffiare Antonio Conte al Napoli. Un’offerta ufficiale sarebbe arrivata nel momento dell’ufficialità della separazione tra il tecnico e Aurelio De Laurentiis. Tuttavia, ora si va verso un prolungamento di contratto.

La Juventus, allora, dovrebbe tenersi Igor Tudor anche per la prossima stagione. Testimonianze sulla permanenza di Antonio a Napoli sono dettate anche dall’interessamento da parte del Milan per Massimiliano Allegri, fino a pochi giorni fa vicinissimo alla panchina partenopea. Smentito, invece, un possibile ritorno di Sarri all’ombra del Vesuvio.

Serie A, Matteo Moretto è sicuro: ecco il futuro del Napoli e di Antonio Conte

Serie A
Serie A, De Laurentiis pianifica il futuro del suo Napoli

Secondo Matteo Moretto, il Napoli ha proposto un adeguamento contrattuale ad Antonio Conte. Il Presidente Aurelio De Laurentiis è determinato a trattenere l’allenatore anche per il futuro, promettendogli cospicui investimenti in sede di calciomercato. Già pronti Kevin De Bruyne e Jonathan David per giocarsi al meglio le proprie carte in Champions League.

Antonio Conte-Napoli, quindi, sembra esser un matrimonio che si farà e che durerà almeno per un altra stagione per la felicità del popolo napoletano, un po’ meno per il resto della Serie A.

- Advertisement -

di Luigi Cesarano