Calciomercato Lazio, biancocelesti sondano 2 giovani promesse per il centrocampo

Ultime News

Lazio, via al Sarri-bis: il Comandante non le manda a dire!

Il ritorno del Comandante: Lazio pronta per una rinascita...

Lazio “Mamma li turchi”. Ora il gioco inizia a farsi duro

Lazio ora si fa sul serio. Dopo la vittoria...

Lazio vs Avellino: Zaccagni al comando, ma Cataldi è la mina vagante da non ignorare!

Zaccagni confermato capitano della Lazio nell'amichevole con l'Avellino, ma...
PUBBLICITA



Calciomercato Lazio – Il Direttore Sportivo Angelo Fabiani e il Presidente Claudio Lotito hanno le idee chiare sul mercato: puntare sulla sostenibilità. I bassi introiti derivanti dagli sponsor e il non accesso alle coppe europee per il prossimo anno hanno obbligato il club a fare questa scelta finanziaria.

Calciomercato Lazio, Pavel Sulc e Sverre Nypan nel mirino di Angelo Fabiani

Secondo Il Messaggero, la Lazio ha messo gli occhi su due giovani talenti: Sverre Nypan e Pavel Sulc.

Il primo, valutato 12 milioni di euro da Transfermarkt, gioca tra le file del Rosenborg. Classe 2006, è in grado di agire sia da centrocampista centrale che da trequartista. In Norvegia, oltre ad essere considerato uno dei prospetti più interessanti, ha collezionato 10 presenze e 1 gol in stagione.

Il secondo, valutato 10 milioni di euro, è un profilo conosciuto molto bene dai biancocelesti, avendolo affrontato negli Ottavi di Europa League, segnando anche lo 0-1 allo Stadio Olimpico. Classe 2000, attualmente al Viktoria Plzen, può giocare, come il precedente, anche da trequartista. La sua stagione è stata mostruosa: 54 presenze, 20 gol e 15 assist.

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Angelo Fabiani alla ricerca di giovani talenti (Foto Fraioli)

Questi numeri confermano il suo enorme potenziale e lo fanno candidare tra i partenti in cerca del salto di qualità. Il calciomercato Lazio inizia così ad infiammarsi sotto la luce della sostenibilità e della visione.

Articolo pubblicato da Luigi Cesarano il giorno 11 Giugno 2025 12:03
- Advertisement -

di Luigi Cesarano