Le sfide imperdibili della Lazio nella Serie A 2025/2026: preparatevi a un’annata da brividi! #Lazio #SerieA #Calcio
La nuova stagione della Lazio sta per iniziare, con la società impegnata a rafforzare la squadra durante il calciomercato. In mezzo a tutto questo fermento, è stato reso noto il calendario del prossimo campionato di Serie A, che vedrà i biancocelesti aprire le danze contro il Como. Con partite che promettono emozioni forti e colpi di scena, i tifosi non vedono l’ora di scoprire cosa riserverà questo percorso.
Tra le sfide più attese, spicca quella della quarta giornata. Quarta giornata: Lazio-Roma (21 settembre 2025) – Questa è la classica partita del derby capitolino, un confronto sempre carico di rivalità e passione che potrebbe dare il tono alla stagione intera, con la posta in palio altissima fin da subito.
Proseguendo, l’ottava giornata porta un’altra sfida di prestigio. Ottava giornata: Lazio-Juventus (26 ottobre 2025) – Si tratta di uno scontro contro una delle grandi del campionato, un test cruciale per misurare le ambizioni della squadra e vedere se potranno reggere il passo delle favorite.
Non mancherà l’intensità dell’undicesima giornata. Undicesima giornata: Inter-Lazio (9 novembre 2025) – Qui entra in gioco la sfida contro i nerazzurri, un match che spesso decide le gerarchie in alto e che potrebbe rivelare quanto la Lazio è pronta a lottare per obiettivi importanti.
La tredicesima giornata riserva un altro highlight. Tredicesima giornata: Milan-Lazio (30 novembre 2025) – Questa partita contro i rossoneri è un’occasione per testare la solidità difensiva e l’attacco, in un contesto che potrebbe influenzare la corsa per le posizioni europee.
Arrivando alla diciottesima giornata, il calendario si infiamma ancora.Potrebbe interessarti
Lazio, Insigne in stand-by: questione di cuore e ambizioni, non di soldi! Ecco cosa frena il suo arrivo a Roma.
Lazio, addio a Silvano Bini: l’Empoli e la Toscana piangono un presidente che ha fatto la storia. Empolese vero fino alla fine.
Isaksen show: l’ala danese stende la Juventus con un record da capogiro! Forza Lazio, ancora una volta sul tetto del calcio!
Rinnovo Basic, il centrocampista non si scompone: “Felice di come la squadra ha lottato, lasciamo perdere le voci inutili”
La ventiquattresima giornata ripropone una vecchia conoscenza. Ventiquattresima giornata: Juventus-Lazio (8 febbraio 2026) – Questa volta in trasferta contro i bianconeri, un’altra prova di carattere che potrebbe ribaltare gli equilibri visti all’andata.
La ventinovesima giornata promette scintille. Ventinovesima giornata: Lazio-Milan (15 marzo 2026) – Il ritorno contro i milanisti potrebbe essere decisivo per le ambizioni finali della squadra, con l’atmosfera allo stadio che si scalda per un match ad alto voltaggio.
La trentatreesima giornata non delude. Trentatreesima giornata: Napoli-Lazio (19 aprile 2026) – Ancora i partenopei, ma stavolta in casa loro, un confronto che potrebbe essere un turning point nella stagione, mettendo alla prova la resilienza biancoceleste.
La trentaseiesima giornata è un must-watch. Trentaseiesima giornata: Lazio-Inter (10 maggio 2026) – Questo è il ritorno contro l’Inter, un finale di campionato che potrebbe decidere il destino europeo della Lazio e tenere i tifosi col fiato sospeso fino all’ultimo minuto.
Infine, la trentasettesima giornata chiude il cerchio. Trentasettesima giornata: Roma-Lazio (17 maggio 2026) – Il derby di ritorno, un climax perfetto per la stagione, dove ogni goal e ogni errore potrebbero scrivere la storia definitiva di questa annata elettrizzante per la Lazio. Con un calendario così ricco, la Serie A 2025/2026 si annuncia come una cavalcata indimenticabile, piena di suspense e opportunità.



