Mercato bloccato e offerte rifiutate

Lazio, Lotito resiste: “Ho detto no a 230 milioni, ecco per quali giocatori”

Ultime News

Lotito al Gemelli: sperava dimissione lampo, ma i medici lo tengono in infermeria per sicurezza.

Claudio Lotito al Gemelli: Malore improvviso e accertamenti in...

Zaccagni, capitano tosto della Lazio: occhio anche all’altro asso per la stagione in arrivo.

Zaccagni sta scalando la via del ritorno: un segnale...

Cataldi verso il ritorno alla Lazio? Trattativa stramba: le ultime novità sul deal inaspettato

Cataldi resta alla Lazio: un futuro biancoceleste che potrebbe...
PUBBLICITA



Con il mercato ancora bloccato, Claudio Lotito conferma con fermezza la sua posizione: i giocatori più importanti della Lazio non sono in vendita. Lo ha ribadito anche oggi in un’intervista rilasciata al Messaggero, svelando di aver rifiutato offerte molto significative per diversi protagonisti della squadra biancoceleste: “Per Castellanos e Rovella ho ricevuto proposte da 40 milioni ciascuno, stessa cifra è arrivata anche per Gila e Zaccagni”, ha spiegato il presidente. A queste si aggiungono i 35 milioni offerti per Tavares, i 25 per Isaksen e i 15 per Romagnoli, cifre che confermano l’interesse concreto verso i calciatori più rappresentativi.

Complessivamente, le offerte respinte dalla società ammontano a circa 235 milioni di euro, superando i 250 milioni se si considerano anche i 14 milioni più 3 di bonus per Tchaouna, già accettati dalla società. Nonostante queste cifre considerevoli, Lotito mantiene una linea molto ferma e chiara: “Non voglio smantellare la squadra”, ha sottolineato senza lasciare spazio a dubbi.

Il blocco del mercato imposto, inoltre, impedisce alla Lazio di inserire nuovi acquisti per rinforzare la rosa. Tuttavia, secondo il presidente, non vi è alcuna necessità urgente di intervenire sul mercato. “Abbiamo una rosa composta da 30 giocatori per una sola competizione, dobbiamo snellire la squadra”, ha spiegato, lasciando intendere che la priorità sia quella di alleggerire l’organico, senza però sacrificare i pezzi più pregiati. Questo messaggio sembra chiudere definitivamente la porta a eventuali rinforzi in entrata, almeno per il momento.

- Advertisement -

di Francesca Romana Sarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *