Dopo 21 anni alla guida della Lazio, Claudio Lotito si trova di fronte a una situazione inedita: il club ha superato tre parametri economici fondamentali – indice di liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato – e per questo motivo non rispetta i requisiti necessari per effettuare operazioni di tesseramento. In sostanza, fino al 1° settembre la Lazio potrà solo vendere, ma non acquistare nuovi giocatori, a meno che non venga ripianato il deficit.
Secondo Il Messaggero, la cifra da coprire sarebbe intorno ai 90 milioni di euro.Potrebbe interessarti
Mandas via dalla Lazio a gennaio? Prezzo stabilito: Lotito non perde tempo!
Lazio, aria di rivoluzione: tre giocatori pronti a fare le valigie a gennaio? Ecco chi valuta l’addio.
Lotito e Fabiani riflettono sul futuro di Sarri: esonero possibile?
Frattesi in biancoceleste? Il mister spinge forte, l’Inter tentenna: mercato estivo bollente!
La decisione della Covisoc si basa sui dati della trimestrale al 31 marzo. Nonostante la regolare iscrizione della Lazio al campionato, i parametri fuori norma le impediscono di agire sul mercato in entrata. Il prossimo esame è fissato al 30 settembre.
Nel frattempo, la società dovrà alleggerire l’organico – attualmente composto da 30 giocatori sotto contratto – e tagliare il monte ingaggi. Anche altri club affrontano restrizioni simili, ma la Lazio è tra i pochi a essere colpiti da un blocco totale, conseguenza di gestioni passate, tra cui riscatti posticipati e una distribuzione poco trasparente dei costi a bilancio, come sottolineato ancora dal Corriere dello Sport.

