La Lazio trionfa in extremis contro l’Avellino! Un finale da brividi decide l’amichevole #Lazio #AmichevolePrestagione #CalcioThriller
La partita tra Avellino e Lazio ha riservato sorprese fino all’ultimo respiro, con i biancocelesti che si sono imposti per 1-0 in un’amichevole ricca di emozioni. Tutto si è deciso nei minuti finali, quando un’azione decisiva ha permesso alla squadra di sbloccare il risultato e lasciare i tifosi col fiato sospeso. Ma cosa è successo esattamente in questa sfida che ha testato la forma della Lazio?
Il secondo tempo dell’incontro è stato il vero turning point, con la Lazio che ha trovato il gol vittoria solo nei minuti di recupero. Dopo un primo tempo senza reti, la squadra ha operato numerosi cambi all’inizio della ripresa per valutare diverse opzioni della rosa, trasformando l’undici iniziale in una formazione quasi del tutto nuova.
In campo per la Lazio nel secondo tempo c’erano Provedel tra i pali, con Lazzari, Marusic, Romagnoli e Pellegrini a difendere. A centrocampo, Guendouzi e Cataldi hanno affiancato Vecino, che è poi stato sostituito al 62′ da Belahyane. In attacco, Cancellieri e Pedro – quest’ultimo rimpiazzato al 62′ da Basic – hanno supportato Castellanos, rimasto in campo inizialmente prima di lasciare il posto a Noslin al 62′. Queste mosse hanno reso il gioco più dinamico, mantenendo alta la curiosità su come si sarebbe evoluta la partita.
La ripresa è stata piena di occasioni che hanno fatto palpitare i cuori dei tifosi: al 49′, un cross preciso di Lazzari per Castellanos non ha trovato la giusta traiettoria, lasciando sfuggire una chance d’oro. Al 52′, Vecino ha provato la conclusione da calcio d’angolo senza centrare lo specchio della porta. L’Avellino ha risposto al 59′ con una punizione di Palumbo, respinta due volte da Provedel, dimostrando che la difesa laziale era sotto pressione. “Da calcio d’angolo, Vecino ha provato la conclusione ma senza inquadrare la porta” potrebbe indicare un momento di frustrazione per la squadra, che ha sfiorato il gol senza concretizzarlo, aumentando la tensione in campo. Successivamente, la Lazio ha insistito con un colpo di testa di Basic al 76′ e una conclusione di Lazzari al 72′, ma il pallone non ha baciato la rete.
Il momento clou è arrivato nel recupero: al 90’+1′, Noslin è stato atterrato in area, guadagnando un calcio di rigore che ha acceso l’adrenalina. Guendouzi si è presentato dal dischetto e, al 90’+2′, ha trasformato l’opportunità in gol, regalando il vantaggio alla Lazio proprio sul filo di lana. Il triplice fischio è arrivato immediatamente dopo, sigillando una vittoria sofferta e meritata per i biancocelesti.
AVELLINO-LAZIO 0-1
MARCATORI: 90+2′ Guendouzi rig.
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti (78′ Marchisano), Manzi, Enrici (62′ Frascatore), Milani (62′ Todisco); Palumbo, Palmiero, Russo; Sounas (62′ Besaggio); Favilli, Crespi. A disp.: Daffara, Pane, Gyabuaa, D’Andrea, Kumy, Armellino, Lescano, Panico, Insigne. All.: Biancolino.
LAZIO (4-3-3) P.T: Mandas; Hysaj, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Vecino, Rovella, Dele-Bashiru; Zaccagni, Castellanos, Pedro.
LAZIO (4-3-3) S.T.: Provedel; Lazzari, Marusic, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Vecino (62′ Belahyane); Cancellieri, Castellanos (62′ Noslin), Pedro (62′ Basic). A disp.: Furlanetto, Guendouzi, Romagnoli, Noslin, Belahyane, Cancellieri, Basic, Lazzari, Sana Fernandes, Cataldi, Ruggeri, Pinelli, Marusic.
Questa vittoria, conquistata con un gol nel finale, non solo chiude positivamente la prima uscita stagionale della Lazio, ma lascia spazio a riflessioni su come la squadra possa crescere nei prossimi test, mantenendo alta l’attenzione dei fan.
Lascia un commento