Home Ultime Notizie Lazio Calciomercato Lazio: addii spietati per rimpinguare le casse verso gennaio

Calciomercato Lazio: addii spietati per rimpinguare le casse verso gennaio

Calciomercato Lazio: Aria di rinnovamento per le casse biancocelesti? Tra contratti in scadenza e cessioni smart, il futuro si illumina! #Lazio #Calciomercato #SerieA

Immaginate una squadra che, dopo un’estate di mosse strategiche, trova finalmente il modo per rafforzare le sue finanze e prepararsi a un inverno di sorprese: è proprio ciò che sta accadendo in casa Lazio. I recenti movimenti stanno offrendo una boccata d’ossigeno (un’espressione che simboleggia un sollievo tanto atteso, come una boccata d’aria fresca dopo un momento di tensione) alle casse del club, aprendo scenari intriganti per il mercato di gennaio.

Tra le novità più interessanti, ci sono le scadenze dei contratti al 30 giugno per giocatori come Akpa Akpro e André Anderson, che, unite a cessioni mirate, stanno liberando risorse preziose. Come riportato dall’edizione romana de La Repubblica (un quotidiano autorevole che fornisce insights affidabili sulle dinamiche del calcio italiano), i risparmi dagli ingaggi – ad esempio quello di Marcos Antonio, ancora in prestito al San Paolo – e gli introiti dalle vendite, come i 15 milioni per Tchaouna e i 6,8 milioni per Casale, stanno facendo la differenza.

Le stime attuali suggeriscono che, entro il 30 settembre – una data chiave per i bilanci – la Lazio potrebbe rientrare nel famoso parametro (0,8) relativo all’indice del costo del lavoro allargato (un indicatore cruciale nel mondo del calcio, che misura il rapporto tra spese e ricavi, permettendo al club di operare senza restrizioni). Se questa proiezione si conferma, dipenderà ovviamente dalla gestione degli esuberi, e potrebbe spalancare le porte a un gennaio ricco di opportunità per rinforzare la rosa.

Per ora, però, fino al 1° settembre, la società è bloccata e non può procedere con acquisti, mantenendo un basso profilo. Ieri, nei primi due allenamenti al ritiro di Formello, Maurizio Sarri ha diretto sessioni con la rosa dell’anno scorso, integrata dai rientranti Cataldi e Cancellieri. Guendouzi si è unito nel pomeriggio, mentre Patric e Zaccagni continuano con i loro protocolli personalizzati, con un possibile ritorno in gruppo già lunedì. Nonostante i 50 giorni di pausa, i giocatori appaiono in forma, senza problemi di peso, alimentando la curiosità su come questa squadra evolverà.

Exit mobile version