Il futuro di Guendouzi alla Lazio: Rinnovo o tentazioni estere? Scopri cosa bolle in pentola! #Lazio #Guendouzi #Calciomercato
Il centrocampista francese Mattéo Guendouzi della Lazio è in attesa di un incontro con la società per discutere del suo rinnovo contrattuale. Come uno dei pilastri della squadra, la sua permanenza è cruciale, ma le sue recenti dichiarazioni hanno acceso i riflettori su possibili incertezze. I tifosi si chiedono: resterà a Roma o cederà alle sirene della Premier League, dove club come Newcastle e Aston Villa stanno monitorando la situazione da vicino?
Negli ultimi aggiornamenti, emerge un quadro intrigante. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’entourage di Guendouzi ha fatto sapere alla Lazio che il giocatore è intenzionato a rimanere nella Capitale. Tuttavia, la società biancoceleste è consapevole della necessità di fare cassa, anche se il presidente Lotito ha ribadito più volte di non voler cedere i big. Guendouzi, con la sua clausola rescissoria di 50 milioni, non sembra intenzionato ad attivarla, ma perdere un elemento così centrale potrebbe creare problemi. In campo, ha giocato 37 partite su 38, dimostrandosi il più utilizzato della rosa. A fine stagione, il suo entourage aveva smentito voci di partenza, ma il giocatore aveva richiesto un adeguamento contrattuale. Ora, il rinnovo è previsto per il 2026, e fattori come la preparazione per una sola partita a settimana potrebbero essere un vantaggio per arrivare freschi al Mondiale del 2026.
Ma torniamo a un momento chiave: “Sono davvero felice di giocare per la Lazio, ma vedremo alla fine dell’ultima gara cosa accadrà, dipende da molte cose”. Queste parole, pronunciate dopo il pareggio contro l’Inter, evidenziano l’incertezza del giocatore sul suo futuro, lasciando intendere che vari fattori – come le offerte esterne – potrebbero influenzare la sua decisione, e alimentando così le preoccupazioni tra i tifosi.
Gli sviluppi continuano a evolversi. Un aggiornamento del 12 giugno, sempre dal Corriere dello Sport, indica che Guendouzi sarebbe ora più tranquillo e intenzionato a restare, avendo saltato solo una partita in campionato la scorsa stagione. Eppure, per confermarsi come mezzala nel 4-3-3, deve migliorare: una sola rete segnata quest’anno è considerata insufficiente per un ruolo così centrale. L’11 giugno, la Gazzetta dello Sport ha sottolineato come il suo contratto, in scadenza nel 2028 con un ingaggio di circa 2,5 milioni, necessiti di un adeguamento per convincerlo a rimanere, specialmente se la Lazio non parteciperà alle coppe europee.
Ancora più indietro, al 1 giugno, Il Messaggero aveva descritto Guendouzi come un perno carismatico e leader della squadra. Pur essendo imprescindibile, offerte da 40-50 milioni dalla Premier League potrebbero far vacillare le convinzioni della società. Un aggiornamento del 28 maggio dal Corriere dello Sport parlava di estimatori all’estero, con la mancanza di coppe europee che rende la sua partenza un’ipotesi reale, a meno di un ricco adeguamento. Il 27 maggio, sempre lo stesso giornale, evidenziava che solo un ritocco all’ingaggio potrebbe trattenerlo, dato il suo desiderio di giocare la Champions.
E c’è di più: il 25 maggio, il Corriere dello Sport riferiva che Guendouzi non ha intenzione di lasciare Roma, dove si trova bene al punto da aver acquistato una casa. Tuttavia, la qualificazione europea resta un fattore determinante, con il Newcastle pronto a offrire fino a 40 milioni in un’asta. In questa stagione, ha giocato 35 partite in campionato, più 9 in Europa League e 2 in Coppa Italia, confermando il suo ruolo irrinunciabile.
Insomma, per la Lazio, blindare Guendouzi significa non solo rafforzare il centrocampo – insieme a giocatori come Rovella – ma anche garantire continuità in vista di sfide future. Con questi elementi in ballo, il rinnovo appare come un capitolo appassionante del calciomercato, dove ogni mossa potrebbe cambiare le sorti della squadra. I fan attendono con il fiato sospeso: resterà il leader in biancoceleste o partirà per nuove avventure?