Calciomercato Lazio: svendita esuberi accelerata, spunta una svolta inaspettata che fa discutere



Ultime News

Beffa alla Lazio: rivale soffia Cutrone, i dettagli dell’affare.

Cutrone di nuovo nel mirino: un ex obiettivo Lazio...

Auguri Presidente Lotito grazie di tutto, però adesso c’è bisogno di più

Il 19 luglio 2004 segna una data storica per...

Calciomercato Lazio: Quel giocatore si ostina come un mulo per non partire! Cosa sta combinando?

Romagnoli accelera per il rinnovo con la Lazio: vertice...
PUBBLICITA

Aggiornamenti sul Calciomercato Lazio: Gli esuberi che potrebbero bloccare tutto fino al 2026? #Calciomercato #Lazio #EsuberiBiancocelesti

Immaginate una squadra di calcio bloccata in un intricato rompicapo finanziario: è proprio questo il destino che sembra attendere la Lazio nel suo calciomercato, con gli esuberi al centro di una situazione che sta accendendo la curiosità di tutti i tifosi. La società è costretta a concentrarsi sulle cessioni per alleggerire la rosa e il monte ingaggi, senza poter muovere un passo sul mercato in entrata. Ma riusciranno a sbloccare questo stallo prima che sia troppo tardi?

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport (una dichiarazione che sottolinea l’affidabilità di una fonte giornalistica italiana, basata su insider del mondo del calcio), i giocatori Basic, Fares e Kamenovic emergono come i nodi principali da sciogliere. Tutti e tre sono sotto contratto fino al 2026, e le loro richieste salariali stanno complicando ogni possibile trattativa. Basic guadagna circa 1,6 milioni di euro all’anno, Fares un milione, e Kamenovic intorno ai 600 mila euro, ma accettano solo offerte che mantengano questi livelli – una condizione che fa sorgere la domanda: quante squadre saranno disposte a scommettere su di loro?

Questa rigidità contrattuale rischia di congelare le operazioni, lasciando i biancocelesti in una posizione difficile. Non molte formazioni sono pronte a sobbarcarsi ingaggi così elevati per giocatori non più centrali nel progetto della Lazio, e di conseguenza, l’ipotesi che Basic, Fares e Kamenovic restino in rosa fino al 2026 sta diventando sempre più concreta. È una prospettiva che potrebbe affascinare o preoccupare i fan, rendendo il calciomercato un vero thriller estivo.

Per la Lazio, questa impasse rappresenta una sfida cruciale: liberare spazio in rosa e ridurre il peso degli ingaggi è essenziale per pianificare nuovi investimenti. Con le finanze ancora sotto pressione, ogni mossa diventa una scommessa ad alto rischio, e i tifosi si chiedono se la società riuscirà a trovare soluzioni rapide per evitare di appesantire ulteriormente il gruppo.

In ultima analisi, la permanenza di questi calciatori potrebbe creare disequilibri nella gestione tecnica, con elementi poco utilizzati ma dal significativo impatto economico. La Lazio deve navigare con astuzia in questo scenario di stallo, lavorando sulle uscite per sperare in un futuro più solido e competitivo. Solo il tempo dirà se riusciranno a trasformare questa sfida in un’opportunità.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 19 Luglio 2025 16:42
- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *