Il centrocampo della Lazio: un enigma da svelare dopo l’amichevole con il Fenerbahce! #Lazio #Calcio #SerieA
Al centro della Lazio c’è il centrocampo, il vero rompicapo che potrebbe definire l’identità della squadra. Le decisioni sul campo e la capacità di creare un gioco coinvolgente dipendono inevitabilmente dall’assemblaggio di questo reparto mediano. È questo il nodo che sta impegnando ogni sforzo, con “Comandante” al lavoro per trovare la formula giusta. L’amichevole di ieri a Istanbul contro il Fenerbahce ha evidenziato quanto ci sia ancora da fare, sia in generale sia specificamente in questo settore.
La partita, va detto, non è andata male. I biancocelesti hanno perso per 1-0, ma hanno retto bene contro una formazione già avanti nella preparazione. In Turchia, il campionato inizia l’8 agosto, e il Fenerbahce ha un preliminare di Champions League in arrivo la prossima settimana, rendendo la serata una sfida prevedibilmente complicata. Eppure, la Lazio ha dimostrato solidità difensiva, concedendo ai padroni di casa solo poche opportunità vere.
L’unico gol è arrivato al 15′ del secondo tempo, a causa di un errore cruciale di Guendouzi, che ha perso il pallone in disimpegno, permettendo a En-Nesyri di servire Kahveci per la rete decisiva. Oltre a questo episodio, il Fenerbahce ha creato solo altre due occasioni: un tiro dal limite di Szymanski parato da Provedel e un colpo di testa di Muldur finito di poco a lato. Sul fronte offensivo, invece, la Lazio ha faticato, con appena un tiro di Dele-Bashiru e un colpo di testa di Cancellieri, entrambi poco minacciosi. Una prestazione che promuove la difesa ma rimanda l’attacco, lasciando spazio a curiosità su come evolverà questo aspetto nel prosieguo della stagione.