La Lazio potrebbe fare molto di più dal punto di vista della comunicazione e del marketing, e questo lo sappiamo bene noi addetti ai lavori e i tifosi della prima squadra della città eterna. Però è doveroso dire, ove possibile, la verità.
La Lazio e i laziali sono una potenza della Serie A e i dati parlano chiaro. Nella stagione scorsa stagione la tifoseria laziale è stata la quinta più presente in Italia per sostenere allo stadio la propria squadra del cuore.
Con una media in costante crescita rispetto agli anni precedenti, la Lazio lo scorso anno ha registrato una media spettatori pari a 44.786. Non male per una Lazio che, a differenza delle altre big, ogni anno è la società che opera un calciomercato di basso profilo. Certo, se ci confrontiamo con le altre che spendono due-tre volte di più, ha ragione Lotito. Ma se invece il presidente alzasse leggermente l’investimento verso il calciomercato, oltre a portare la Lazio ancora più in alto, creerebbe maggior entusiasmo fra i tifosi i quali andrebbero ancora di più allo stadio Olimpico.
Media spettatori Serie A
La scorsa stagione la squadra che ha avuto più spettatori allo stadio è stato il disastroso Milan, con una media di 71.544, segueno i cugini dell’Inter con una media di 70.129. In terza posizione i cugini della Roma con una media pari a 62.435, in quarta posizione il Napoli campione d’Italia con una media pari a 50.989. Giusto per dire, la Lazio sta davanti alla Juventus che è sesta, con una media spettatori pari a 40.237. Poi settimo è il Genoa con 31.560 e via via tutte le altre.
Perciò quando dicono che il tifoso della Lazio non va allo stadio, mentono sapendo di mentire.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento