Dele-Bashiru di nuovo in Turchia: Lazio spera nel suo tocco “magico” per scattare in avanti

PUBBLICITA

Ultime News

Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?

#LazioFever: Nuno Tavares e quella maledetta astinenza #ForzaLazio #SpeziaLazio È...

Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!

#SimeoneVsAlmeyda: Una sfida storica tra due leggende della Lazio!...

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Dele-Bashiru alla ricerca della svolta in Turchia: un’opportunità per brillare? #Lazio #SerieA #Calcio

La Lazio guarda con ottimismo al ritiro e alla tournée turca, sperando che rappresentino la chiave per il rilancio di Fisayo Dele-Bashiru. Arrivato in biancoceleste direttamente dall’Hatayspor, il centrocampista nigeriano è al centro di grandi aspettative, con la squadra che cerca una vera e propria svolta nelle sue prestazioni.

Fisayo Dele-Bashiru è tornato in Turchia un anno dopo aver lasciato il segno nella sua prima stagione di alto livello, questa volta indossando la maglia della Lazio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie Lazio
Con l’Hatayspor, aveva costruito una vetrina impressionante, realizzando 9 gol e 6 assist, con prestazioni dirompenti che avevano attirato l’attenzione del direttore sportivo Fabiani. Ora, da giocatore biancoceleste, ha ancora tutto da dimostrare, e questa tournée potrebbe essere il momento decisivo per mostrare il suo vero potenziale.

Nell’amichevole contro l’Avellino a Frosinone, Dele-Bashiru non ha brillato, apparendo troppo lontano dalle richieste di Sarri, fuori ritmo e poco coinvolto. È sembrato un corpo estraneo al gioco, più spettatore che protagonista, partecipando poco alla manovra e faticando a trovare la posizione giusta, spesso ai margini dell’azione. Solo un’accelerazione degna di nota ha mostrato le sue doti atletiche, sfruttando lo spazio a campo aperto, ma è stato troppo poco per un centrocampista con le sue potenzialità.

Il centrocampista classe 2001 ha bisogno di tempo per adattarsi a un contesto tattico molto più esigente. In passato, aveva giocato nelle categorie minori inglesi con lo Sheffield Wednesday e le giovanili del Manchester City, prima del salto nella Super Lig turca, dove aveva trovato continuità e fiducia. La Serie A è un’altra cosa, con movimenti codificati, posizioni da rispettare, intensità e letture rapide, e chissà se questa esperienza in Turchia sarà la scintilla per il suo exploit definitivo.

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 00:14 — Ultima alle 00:14