Dele-Bashiru, il nuovo scommessa di Sarri: smetti di bighellonare e fatti valere in Serie A!



Ultime News

Lazio non molla Kelsy: l’attaccante di Portland è il rinforzo a rischio flop per gennaio?

#LazioInMovimento: Kevin Kelsy emerge come l'outsider ideale per rinforzare...

Sofian Kiyine, ex Lazio nei guai: Ennesimo incidente con alcol test positivo

Due anni dopo l'ultimo incidente, l'ex Lazio Sofian Kiyine...
PUBBLICITA

Dele-Bashiru: il “rinforzo” interno che potrebbe cambiare le sorti della Lazio! #Lazio #Calciomercato #TalentInRosa

Con il calciomercato bloccato per la Lazio a causa del mancato rispetto dell’indice di liquidità, occhi puntati su un talento già in casa: Fisayo Dele-Bashiru. Sarà lui il giocatore chiave per la prossima stagione, trasformando una limitazione in un’opportunità di crescita. Immaginate un centrocampista pronto a emergere e a fare la differenza – una storia che potrebbe catturare l’attenzione di tutti gli appassionati.

A Formello, l’attuale impasse del calciomercato ha costretto la Lazio a una strategia di emergenza, focalizzandosi sulle risorse interne per superare l’ostacolo. Senza la possibilità di tesserare nuovi giocatori fino al mercato invernale, la società ha optato per valorizzare i talenti esistenti, rendendo questa sfida un vero banco di prova per il futuro del club. È affascinante pensare come un problema possa diventare il motore di una rinascita interna, con la squadra che si affida a ciò che ha già a disposizione.

In una riunione cruciale tra il tecnico Maurizio Sarri e il direttore sportivo Mariano Fabiani, è stato definito un piano d’azione che pone al centro “rinforzo” – termine che indica non un acquisto esterno, ma la promozione di un giocatore interno come fosse un nuovo arrivo, enfatizzando l’idea di valorizzare le risorse esistenti per colmare lacune. Questo approccio pragmatico mira a trasformare ostacoli in opportunità, affidandosi a elementi come Dele-Bashiru per infondere nuova energia alla rosa.

Proprio Dele-Bashiru, centrocampista nigeriano, è diventato il fulcro di questo progetto. La Lazio punta su di lui per una crescita rapida, offrendogli fiducia e minuti in campo per farlo esplodere. Sarri, con la sua abilità nel plasmare i giocatori, dovrà affinare le sue qualità, inquadrarlo tatticamente e accelerarne la maturazione – un processo che potrebbe rivelarsi una mossa geniale, suscitando curiosità su come un talento nascosto possa diventare un pilastro.

La vera sfida per Sarri sta nel creare un centrocampo efficace con le risorse a disposizione, sfruttando il dinamismo e le capacità di inserimento di Dele-Bashiru per aggiungere imprevedibilità alla manovra. Questo potrebbe incrementare i gol dalla mediana, un aspetto su cui il tecnico ha sempre insistito, rendendo l’evoluzione del giocatore un elemento intrigante da seguire. La Lazio vede in lui una scommessa promettente, con la speranza che questa valorizzazione interna porti frutti concreti, preparando il terreno per un futuro più solido del club.

- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *