Fenerbahce contro Lazio: le formazioni folli di Sarri per l’amichevole turca

Ultime News

Dal rinnovo al trasferimento? La verità su Rovella spiazza i tifosi

Quella del 2025 sembra davvero essere l’estate di Nicolò...

Pedro compie 38 anni: il jolly Lazio che fa impallidire i giovani fenomeni

Pedro spegne 38 candeline: festeggiamenti da brividi e un...

Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!

Nonostante il blocco del mercato imposto dalla Covisoc, la...
PUBBLICITA



La Lazio sfida il Fenerbahce in Turchia: un test cruciale per la pre-season!

I biancocelesti sono pronti per una nuova avventura internazionale, con un’amichevole che promette scintille contro una squadra allenata da un maestro della tattica. Dopo il trionfo contro l’Avellino nel Terzo Memorial Sandro Criscitiello, la Lazio vola in Turchia per due sfide che testeranno la squadra in vista della stagione. Il primo match è fissato per il 30 luglio contro il Fenerbahce, seguito dal confronto con il Galatasaray il 2 agosto. Queste partite non solo misurano la forma attuale, ma potrebbero rivelare sorprese tattiche che appassioneranno i tifosi. #Lazio #Fenerbahce #PreSeasonTours

Uno dei nodi principali da sciogliere riguarda la porta, dove il veterano Ivan Provedel, con le sue parate decisive della scorsa stagione, sfida il giovane Christos Mandas per un possibile ruolo alternato. In difesa, con Samuel Gigot e Patric non al top della forma, la coppia centrale potrebbe essere affidata a Mario Gila, abile negli anticipi, e Thomas Provstgaard, il talentuoso danese classe 2004 che ha già impressionato in ritiro. Sulle fasce, a destra si contenderanno il posto Adam Marusic, versatile e affidabile, e Elseid Hysaj, con la sua esperienza, mentre a sinistra Nuno Tavares parte favorito per la sua spinta offensiva.

Al centrocampo, la regia vede una battaglia intrigante tra Danilo Cataldi, romano puro sangue, e Rovella, ex Juventus, per il ruolo di mediano. A completare il reparto, Mattéo Guendouzi porta la sua tenacia nei recuperi, mentre Fisayo Dele-Bashiru, mezzala inglese in ascesa, sembra aver scalzato Vecino nelle gerarchie, offrendo un mix di intensità e qualità che potrebbe fare la differenza.

In attacco, le conferme arrivano per Pedro Rodríguez, il veterano spagnolo con un passato da campione al Barça e Chelsea, Taty Castellanos, l’argentino con un fiuto infallibile per il gol, e Mattia Zaccagni, l’esterno italiano maestro negli uno contro uno. Assenze notevoli includono Gustav Isaksen, out per mononucleosi, ma Boulaye Dia sarà comunque convocato nonostante un fastidio alla caviglia, alimentando curiosità su come la squadra gestirà questi vuoti.

Questa tournée turca è un’opportunità d’oro per perfezionare gli assetti tattici e valutare la rosa contro avversari di alto livello. Con tante scelte in bilico e prestazioni da monitorare, sarà affascinante vedere come la squadra si adatti a queste sfide, preparando al meglio la stagione 2025-2026.

FENERBAHCE (4-2-3-1): Livakovic; Muldur, Soyuncu, Oosterwolde, Brown; Fred, Amrabat; Kahveci, Szymanski, Aydin; En Nesyri. All.: Mourinho.

LAZIO (4-3-3): Mandas; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Pedro, Castellanos, Zaccagni. All.: Sarri.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 29 Luglio 2025 12:43

La notizia in breve

  • La Lazio affronta il Fenerbahce il 30 luglio in un'amichevole cruciale per testare la squadra in vista della nuova stagione.
  • In campo, si disputano posti chiave: Provedel vs Mandas in porta e battaglie in difesa e centrocampo, con giovani promettenti come Provstgaard e Dele-Bashiru.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *