La Juventus punta forte su Nuno Tavares, ma la Lazio dice no: un affare da 35 milioni? #Calciomercato #Lazio #Juventus
Il calciomercato estivo è sempre una caccia al tesoro, e stavolta i riflettori sono puntati su Nuno Tavares, il talentuoso esterno portoghese della Lazio che ha attirato l’attenzione della Juventus. Con la squadra biancoceleste alle prese con un mercato complicato, segnato dal blocco delle entrate, trattenere i suoi gioielli è l’obiettivo principale. Tavares, diventato un pilastro dello scacchiere tattico, è finito nel mirino della Juventus – una frase che sottolinea quanto questo giocatore sia ricercato, segnalando un interesse concreto che potrebbe scuotere le gerarchie del campionato.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, la Juventus sta valutando Tavares come rinforzo ideale per le fasce, soprattutto con possibili uscite in vista. Il club bianconero ha individuato in Nuno Tavares il profilo ideale – questo evidenzia la strategia juventina, che cerca un esterno affidabile per bilanciare la rosa, ma si scontra con le difficoltà di strappare un elemento chiave da un rivale. L’interesse è reale, ma la Lazio non cede facilmente, ergendo un muro che rende l’operazione tutt’altro che semplice.
La dirigenza biancoceleste, guidata dal presidente Claudio Lotito, ha una posizione chiara: senza la possibilità di acquistare un sostituto fino a gennaio, Tavares è intoccabile. La richiesta di Lotito per il cartellino di Nuno Tavares è di almeno 35 milioni di euro – questa cifra proibitiva serve a scoraggiare i pretendenti, come un segnale forte che la Lazio non ha intenzione di indebolire il suo progetto, alimentando così la curiosità su come evolverà questa trattativa. Mentre la Juventus esplora alternative come Dodô della Fiorentina, Miguel Gutierrez del Girona o Joaquin Piquerez del Palmeiras, i tifosi biancocelesti possono sperare in una difesa solida del loro astro nascente.
In un’estate di mercati bollenti, il futuro di Tavares resta un’incognita affascinante, con la Lazio decisa a puntare sulla continuità per navigare acque turbolente. Che la Juventus trovi un modo per superare l’ostacolo o debba ripiegare su altre opzioni, questa saga promette di tenere tutti con il fiato sospeso, confermando quanto il calciomercato sia un gioco di strategie e pazienza.