Lazio tra luci e ombre nella prima amichevole estiva contro il Fenerbahce: cosa ci dice questo test? #Lazio #Calcio #Amichevoli
La prima uscita amichevole della Lazio in Turchia contro il Fenerbahce ha mescolato prestazioni altalenanti e segnali incoraggianti, lasciando spazio a riflessioni su cosa potrebbe riservare la stagione. Mentre alcuni giocatori hanno faticato a convincere, altri hanno confermato il loro valore, e un particolare dettaglio sul mercato potrebbe presto scuotere le cose – ma andiamo con ordine.
In campo, Nuno Tavares ha mostrato un mix intrigante di azioni positive sulla fascia sinistra alternate a errori in palleggio e in difesa, alimentando curiosità su come affinerà il suo gioco. Dele-Bashiru, dal canto suo, è apparso troppo individualista, lottando ancora una volta per trovare la giusta posizione, mentre Lazzari non ha brillato per precisione, evidenziando aree da migliorare in vista dei prossimi test.
Non tutto è stato negativo, però: Oliver Provstgaard si è confermato una presenza solida e in costante crescita, come nelle precedenti uscite, offrendo motivi di ottimismo.Potrebbe interessarti
Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!
Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!
Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.
Mercato Lazio: Insigne temporeggia per gennaio. Rivoluzione in arrivo? Ecco le ultime voci delle trattative.
Nella ripresa, un errore grave di Guendouzi ha spalancato la strada al gol di Kahveci, ma non sono mancati i lampi positivi: Zaccagni si è distinto per abilità nel dribbling nonostante la forma non ottimale, anche se è stato ammonito dopo due decisioni arbitrali frustranti. Castellanos ha lottato con impegno contro i difensori avversari, ma senza riuscire a concretizzare in azioni da gol, lasciando interrogativi su come evolverà il suo ruolo.
L’organizzazione difensiva sembra al centro del lavoro della squadra, con uno spirito di gruppo apprezzabile che ha evitato di cedere all’ambiente ostile. Dopo uno 0-0 nel primo tempo, i tanti cambi hanno ravvivato la gara: la Lazio ha alzato il baricentro e giocato con più fluidità, con Cataldi che si è fatto notare per prestazioni positive. Tuttavia, il gol di Kahveci al 60′ ha decretato la prima sconfitta estiva, un risultato che, pur essendo solo un’amichevole, accende curiosità su come la squadra risponderà nelle prossime sfide.



