La battaglia per il centravanti della Lazio: Castellanos vs Dia, chi conquisterà il posto?
Immaginate due attaccanti talentuosi che, fino a poco tempo fa, condividevano il campo come alleati, ora pronti a sfidarsi in una vera lotta per un’unica maglia da titolare. È questo il dramma che si sta delineando alla Lazio, con Taty Castellanos e Boulaye Dia “avversari” (significa rivali sul campo, pronti a competere ferocemente per lo stesso ruolo). La stagione appena iniziata promette emozioni, con la squadra che deve scegliere un solo protagonista per l’attacco, e senza le coppe europee, ogni opportunità sarà ancora più preziosa.
La competizione per la maglia di centravanti titolare è appena partita e si annuncia intensa.Potrebbe interessarti
Lazio-Juve, De Paola: «Questa Juve è senza qualità. Da cinque anni sembra non saper più fare il salto di qualità…»
Zarate, il ritorno che non brillò: l’incantesimo laziale si era spezzato dopo l’Inter.
Lazio-Juve: Tudor rispolvera due veterani e lascia una sorpresa tra le riserve. Pronti a tutto all’Olimpico!
Rovella in ripresa: pronto a tornare per far volare la Lazio, ecco quando!
Senza le coppe europee, il duello tra i due diventerà ancora più serrato, poiché le occasioni per scendere in campo saranno limitate. La decisione arriverà presto, basata sul rendimento estivo, sui progressi mostrati negli allenamenti e sui numeri accumulati lo scorso anno. Castellanos ha terminato la stagione con quattordici gol in totale, risultando capocannoniere della Lazio al pari di Pedro (ma con più minuti giocati): dieci in Serie A e quattro in Europa League. Dia, impiegato soprattutto come sostituto, ha segnato dodici reti (nove in Serie A e tre in Europa League), e nella sua prima avventura in Italia con la Salernitana aveva realizzato sedici gol in trentatré presenze, attirando l’attenzione della Lazio prima che i rapporti con la dirigenza si complicassero.
La preparazione attuale è una “concorrenza in continua evoluzione” (una rivalità che si sviluppa e cambia giorno dopo giorno, con ogni allenamento che potrebbe fare la differenza). La squadra ha bisogno di almeno un “cannoniere” (un attaccante prolifico e affidabile sotto porta), non di centravanti che “sparino a salve” (giocatori che falliscono le occasioni o non contribuiscono abbastanza ai gol). Con questa dinamica, la Lazio guarda al futuro con curiosità, sapendo che solo uno di questi talenti emergerà come l’arma vincente per la stagione.


