Lazio chiude i Summer Camp: seconda settimana da urlo, ma i giovani leoni devono sfogarsi sul campo!

Ultime News

Calciomercato: Romagnoli snobba l’Arabia, ma senza rinnovo il Milan rischia di perderlo al primo rialzo

Allarme in casa Lazio: offerte milionarie dall'Arabia Saudita e...

Ze Roberto: “Real Madrid un disastro, Lazio mi cercava”

Ze Roberto svela i retroscena del suo quasi passaggio...

Calciomercato Lazio: Artistico stanco di Roma e pronto per la terza fuga lontano dal club

Cresce la concorrenza per l'attaccante Artistico della Lazio! Il...
PUBBLICITA

I Lazio Summer Camp: un’estate di successi e sorprese per i giovani talenti

Sta facendo parlare l’estate dei Lazio Summer Camp, con i giovani promesse biancocelesti che stanno vivendo un’esperienza unica in vista delle prossime stagioni di Serie A. I camp, pensati per investire sul futuro del calcio, hanno visto protagonisti due location d’eccellenza: il primo a Sperlonga e il secondo dedicato alle ragazze a Fondi, con un focus sulla montagna di Cascia. Ma cosa rende questi eventi così irresistibili? Scopriamolo attraverso il comunicato ufficiale del club, che svela dettagli affascinanti su divertimento, formazione e spirito di squadra. #LazioSummerCamp #CalcioGiovanile #FuturoBiancoceleste

Il successo dei camp è stato descritto in maniera vivida dal club, che ha enfatizzato l’impegno nel valorizzare i giovani. Ecco un estratto dal comunicato: «Gli aquilotti e le aquilotte hanno vissuto una settimana intensa tra calcio e divertimento. Istruttori qualificati, del Settore Giovanile biancoceleste, hanno seguito le sedute di allenamento sul terreno di gioco. La formula full camp che comprende il pernottamento, ha permesso di far vivere un’esperienza più intensa e rafforzare il consueto spirito di aggregazione tra tuffi in piscina, balli di gruppo e feste di compleanno». Questo commento sottolinea come la società non si limiti al puro allenamento, ma crei un ambiente completo che unisce sport e svago, stimolando la curiosità dei partecipanti e rafforzando legami duraturi.

Non mancano gli aspetti formativi, che aggiungono un tocco intrigante all’esperienza. Nel comunicato si legge: «Durante l’arco dei sette giorni, sono proseguiti gli incontri formativi con lo Psicologo biancoceleste, il Dott. Vincenzo Chiavetta. Continua il lavoro per cercare di prevenire e contrastare fenomeno del bullismo e cyber bullismo. Un argomento importante che ha coinvolto con interesse tutti gli iscritti dai grandi ai piccoli. Alla fine dei sette giorni, a tutti i ragazzi iscritti sono stati rilasciati i consueti attestati di partecipazione. Dopo Taormina, il Mancini Park Hotel di Roma, Fondi/Sperlonga e Cascia, si conclude così anche la seconda settimana del Lazio Summer Camp. Domani si riparte per altri sette giorni dell’estate targata Lazio e questa volta ci si sposta al Camp di Pineta dei Liberti di Ardea. Poche ore ed inizia la terza settimana dei Lazio Summer Camp 2025». Qui, la società evidenzia l’importanza di temi sociali come il bullismo, mostrando un impegno educativo che potrebbe sorprendere i lettori e ispirare una riflessione più ampia sul ruolo del calcio nella formazione dei giovani, con l’anticipazione di nuove avventure che mantengono viva l’eccitazione.

Con la terza settimana dei Lazio Summer Camp ormai alle porte, il club continua a dimostrare come questi eventi non siano solo un’estate di allenamenti, ma un vero e proprio viaggio di crescita personale e collettiva, lasciando i fan in attesa di scoprire cosa riserva il futuro per questi promettenti talenti biancocelesti.

- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *