Martina Piemonte celebra il traguardo di EURO25: emozioni e orgoglio nel calcio femminile! #Azzurre #CalcioFemminile #StoriaDelCalcio
Martina Piemonte, attaccante della Nazionale Italiana Femminile e della Lazio Women, ha rotto il silenzio sui social dopo alcuni giorni di pausa, seguiti al ritorno dalla Svizzera, sede di UEFA Euro 2025. Con un post carico di riflessioni, l’atleta ha condiviso le sue emozioni, attirando l’attenzione dei fan e degli appassionati che si chiedono come questa esperienza stia influenzando il futuro del calcio femminile in Italia.
L’avventura dell’Italia a Euro 2025 si è conclusa con un’amara eliminazione in semifinale, un risultato che ha lasciato un mix di delusione e orgoglio tra le Azzurre e i loro sostenitori. Guidata dal CT Andrea Soncin, la squadra ha vissuto un torneo intenso, e Piemonte ha scelto di prendersi del tempo per elaborare quanto accaduto, prima di tornare online con parole che promettono di ispirare molti.
Nel suo post, Piemonte ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto, evidenziando come il torneo, nonostante il finale non ideale, rappresenti un passo cruciale per la sua crescita personale e sportiva. “Il percorso resta grandioso,” ha dichiarato, riflettendo sul valore di un cammino che va oltre i risultati immediati e sottolinea l’impegno costante che ha caratterizzato il gruppo – un commento che cattura l’essenza del suo ottimismo, invitando i lettori a considerare il progresso a lungo termine nel calcio femminile.
Infine, in un messaggio più esteso, Piemonte ha condiviso un pensiero profondo: “Non è facile trovare le parole. Sono stati mesi intensi, pieni di emozioni forti: fatica, gioia, tensione, orgoglio. È difficile spiegare tutto quello che abbiamo vissuto… perché certe cose si possono solo sentire. Perdere così, dopo un percorso costruito giorno dopo giorno, lascia l’amaro in bocca. Ma resta qualcosa che va oltre il risultato. Abbiamo scritto una pagina importante della storia del calcio femminile. Dopo 28 anni, siamo tornate a giocare una semifinale europea con questa maglia. Abbiamo vissuto ogni momento con il cuore, unite dal primo giorno all’ultimo. Per noi, per chi c’era prima, e per tutte le bambine che sognano di giocare a calcio. Grazie a chi ci ha sostenute, da casa, dallo stadio, ovunque. Questo è solo l’inizio di una storia che vale la pena vivere fino in fondo. The rest is still Unwritten…”. Questa citazione, carica di emozioni autentiche, evidenzia il legame tra passato, presente e futuro del calcio femminile, spiegando come ogni sfida contribuisca a ispirare le prossime generazioni e a costruire una legacy duratura per lo sport.