Home Ultime Notizie Lazio Lazio e i rinnovi a metà: Romagnoli, Guendouzi e Rovella, solita roulette...

Lazio e i rinnovi a metà: Romagnoli, Guendouzi e Rovella, solita roulette biancoceleste?

La Lazio si concentra sui rinnovi: Romagnoli, Guendouzi e Rovella guidano la lista!

Scopri come la squadra biancoceleste sta navigando tra vincoli di mercato e mosse strategiche per rafforzare il roster, puntando sui suoi talenti chiave per il futuro. È un momento di attesa e riflessioni che potrebbe cambiare le sorti della stagione 2025/2026! #Lazio #Rinnovi #CalcioMercato

In casa Lazio, le difficoltà nel mercato in entrata continuano a dominare la scena, con la società alle prese con vincoli economici e organizzativi che rimandano l’arrivo di nuovi giocatori. Questa situazione genera curiosità su come il club riuscirà a superare gli ostacoli, lasciando l’allenatore, un tecnico toscano tornato alla guida dopo una pausa, in attesa di mosse decisive per completare la rosa.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Tuttosport, la Lazio ha scelto di concentrarsi sui rinnovi interni, lavorando su accordi per elementi chiave. Tra questi spicca Alessio Romagnoli, difensore centrale classe ’95 e capitano della squadra, insieme a Matteo Guendouzi, il dinamico centrocampista francese arrivato dalla Premier League nella scorsa stagione. Entrambi sono vicini a un prolungamento fino al 2029, una mossa che potrebbe consolidare la base tecnica e accendere l’interesse dei fan su come evolverà il progetto.

Da Formello, sede degli allenamenti, emergono segnali positivi anche per Nicolò Rovella, il regista classe ’01 cresciuto nelle giovanili del Genoa e poi esploso con la Juventus prima del trasferimento alla Lazio. Per lui si valuta un’estensione fino al 2030, con accordi che potrebbero formalizzarsi a gennaio, anche se non si esclude un’accelerata imminente – un dettaglio che tiene i tifosi con il fiato sospeso.

Nel frattempo, l’allenatore ha condiviso il suo pensiero sulla situazione del mercato con parole sincere: “Sono tornato perché il percorso non era stato completato e non potevo lasciare il popolo biancoceleste nel momento in cui ha un problema. Nei primi mesi di disoccupazione non mi sono occupato di calcio, negli ultimi due-tre ho visto 1.000 partite e 1.000 giocatori… e mi ritrovo con il mercato bloccato”. In questa dichiarazione, l’allenatore esprime con un tocco di ironia la sua frustrazione per il blocco, sottolineando il suo impegno personale e la difficoltà di adattarsi a una realtà imprevedibile.

Con il mercato in stand-by, i rinnovi rappresentano una scelta strategica per garantire continuità e stabilità alla squadra. La Lazio si affida così alla valorizzazione dei suoi talenti, in attesa di opportunità che potrebbero aprire nuovi scenari per il futuro.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 20 Luglio 2025 14:12
Exit mobile version