Home Ultime Notizie Lazio Lazio, Fares bloccato: il caos greco rallenta l’addio al biancoceleste

Lazio, Fares bloccato: il caos greco rallenta l’addio al biancoceleste

Mohamed Fares e le offerte greche: cosa sta bloccando il suo trasferimento alla Lazio? #Lazio #CalcioMercato #Grecia

La situazione di Mohamed Fares nel calciomercato estivo è avvincente, con il giocatore algerino che attira l’attenzione di club greci, ma un ostacolo imprevisto rischia di tenere tutto in stallo. Immaginate un talento con offerte sul tavolo, eppure fermo ai nastri di partenza: cosa potrebbe essere così cruciale da frenare una mossa che sembrava inevitabile?

Per Fares, la sua permanenza lontana da Formello è un chiaro segnale che non fa più parte dei piani della Lazio. Nonostante un mercato discreto, specialmente in Grecia, l’esterno algerino fatica a chiudere un accordo. Il vero intrigo qui è legato alle sue pretese economiche, che stanno complicando ogni trattativa, proprio come accade per altri suoi compagni di squadra.

Il suo contratto, in scadenza nel 2026, lo mette in una posizione forte, ma “non intende rinunciare a parte del suo ingaggio” (una dichiarazione che sottolinea la determinazione di Fares a mantenere il suo attuale livello di retribuzione, rendendo chiaro che non è disposto a scendere a compromessi). Con uno stipendio annuale di un milione di euro, il calciatore è fermo nel voler accettare solo proposte che coprano interamente questa cifra.

Come riportato dal Corriere dello Sport, “la volontà del giocatore è di accettare solo offerte che gli garantiscano lo stesso trattamento economico che riceve dalla Lazio” (questa frase evidenzia l’intransigenza di Fares, che sta trasformando una semplice negoziazione in una vera battaglia per le squadre interessate, le quali esitano a sborsare tanto). Questa rigidità ha rallentato le operazioni, rendendo la sua cessione un rompicapo in questa fase del mercato.

Le speranze per una svolta sono ora riposte nel finale di agosto, quando la Lazio potrebbe dover sfoltire la rosa e alleggerire il monte ingaggi. In quel momento, incentivi per l’uscita o altri accordi potrebbero facilitare il trasferimento, aprendo la strada a nuove opportunità per il club. Chissà se questa attesa riserverà sorprese inaspettate per Fares e i suoi potenziali nuovi team?

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 19 Luglio 2025 21:20
Exit mobile version