Lazio, Flaminio in bilico? Lotito spinge con mosse da furbo imprenditore



Ultime News

Sarri istruisce Lotito: come non far saltare i nervi ai tifosi laziali

Scopri il patto segreto per il futuro della Lazio:...

CALCIOMERCATO – Rovella resta a tutti i costi, Sarri lo vuole a ogni costo! Offerte? Solo da 50 milioni!

Secondo quanto riportato da TMW, Nicolò Rovella continuerà a...

Sarri spinge Lotito: “Imita quel presidente spaccone e osa di più”

Un ultimatum che potrebbe sconvolgere il futuro della Lazio:...
PUBBLICITA

Lazio e Flaminio: Un sogno in bilico tra legge e strategia? #Lazio #StadioFlaminio #DLSport

Immaginate un futuro in cui lo Stadio Flaminio rinasce come nuova casa della Lazio: è proprio questo il sogno che ora dipende da una mossa decisiva in Parlamento. Con il DL Sport depositato appena quattro giorni fa, la squadra biancoceleste potrebbe finalmente superare anni di stallo burocratico, ma la suspense è palpabile – cosa succederà se la legge passa?

Al centro di tutto c’è il decreto, fortemente voluto dal Ministro per lo Sport Andrea Abodi, che mira ad accelerare i progetti per gli Europei del 2032. Questa norma definisce le opere come “strategiche”, un’etichetta che apre la porta a poteri commissariali straordinari per le amministrazioni locali. In pratica, a Roma significherebbe affidare al sindaco Gualtieri il ruolo di tagliare la burocrazia e sbloccare l’iter, superando i veti che hanno bloccato tutto finora. Una prospettiva elettrizzante che fa pensare: e se questo fosse l’inizio di una nuova era per il calcio italiano?

Tuttavia, non mancano le complicazioni che alimentano il mistero. Come riportato da Il Corriere dello Sport, pesano le recenti polemiche: dal ricorso al Tar della Roma Nuoto alla PEC inviata da FederSupporter, che contesta la validità della proposta della Lazio, definendola non conforme alla normativa vigente. Tutto questo ha fatto slittare la Conferenza dei Servizi, lasciando i tifosi a chiedersi: quali ostacoli imprevisti bloccheranno ancora il cammino?

E qui entra in gioco una strategia astuta che merita attenzione: il presidente Claudio Lotito ha optato per presentare una proposta preliminare “snella”, volutamente non completa in alcuni aspetti tecnici. “Snella” si riferisce a una versione semplificata del progetto, pensata per evitare di incappare nei soliti cavilli burocratici prima che la nuova legge entri in vigore. L’idea è attendere la nomina del commissario straordinario per poi rivelare il piano definitivo, evitando così che venga “ucciso nella culla” dalla burocrazia ordinaria. “Ucciso nella culla” è un’espressione che evoca l’immagine di un’idea stroncata sul nascere, proprio per sottolineare il rischio di un blocco precoce. In questo modo, la Lazio sta giocando d’astuzia, tenendo tutti con il fiato sospeso in attesa del prossimo passo politico. Che la mossa di Lotito si riveli vincente? Solo il tempo lo dirà, ma l’eccitazione è già nell’aria.

- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *