Home Ultime Notizie Lazio Lazio in affanno sul mercato: cessioni obbligate e scommesse sui pivelli

Lazio in affanno sul mercato: cessioni obbligate e scommesse sui pivelli

La Lazio deve sfoltire la rosa: chi sono i giovani pronti a partire? #LazioCalcio #MercatoBiancoceleste #SerieA

Il mercato della Lazio sta vivendo un momento di stallo che potrebbe affascinare i tifosi più appassionati, trasformando ciò che era un sogno in una dura realtà. Descritto come una “Via Crucis dei sogni spezzati”, questa espressione in grassetto simboleggia un cammino sofferto e pieno di ostacoli, dove le aspirazioni del club e dei supporter si scontrano con limiti economici e strategici. In questo scenario, la società è costretta a focalizzarsi sull’alleggerimento della rosa per ridurre il monte ingaggi e rientrare sotto la soglia dell’80% tra costo del lavoro e ricavi.

L’unica mossa rapida in uscita finora è stata la cessione di Tchaouna al Burnley per 15 milioni di euro, un giovane Under 21 francese con un potenziale notevole e già un mercato alle spalle. Questa operazione potrebbe essere solo l’inizio di una serie di movimenti che incuriosiscono per le possibili sorprese in arrivo.

Tra i profili vendibili, Cancellieri, 23 anni, è uno dei nomi più chiacchierati, con club di Serie A in lotta per la salvezza che lo corteggiano, in particolare il Cagliari. Il giocatore vorrebbe tentare una chance come ala, ma dovrà competere con Noslin, che si trova a un bivio tra una nuova opportunità e l’addio. Nel sistema di gioco in questione, c’è spazio solo per uno. Intanto, Danilo Cataldi sembra destinato a restare come vice di Guendouzi, a meno di imprevisti che potrebbero rovesciare la situazione.

Altri giovani come Floriani Mussolini attirano l’interesse di Watford, Udinese e Cremonese: i primi due puntano all’acquisto, ma la Lazio insiste per una clausola di recompra, mentre la Cremonese preferisce un prestito con opzione di riscatto e controriscatto. Il suo staff mira a definire il futuro entro metà luglio, alimentando l’attesa per una decisione che potrebbe rivelarsi decisiva. Completano il quadro Marcos Antonio (con opzione di riscatto nel 2026 dal San Paolo), Diego Gonzalez (di ritorno da un prestito all’Atlas), Artistico (nel mirino di Spezia e Salernitana), Saná Fernandes (rientrato dal NAC Breda), Bertini e Ruggeri (alla ricerca di una nuova squadra) e Filipe Bordon (al Sudtirol in prestito con eventuali opzioni). Queste uscite minori sono essenziali per sfoltire la rosa e riequilibrare il bilancio, lasciando i tifosi a chiedersi quali sorprese riserverà il mercato.

Exit mobile version