Blocco totale nel calciomercato Lazio: la rosa più anziana d’Italia rischia di frenare il futuro! #Calciomercato #Lazio #SerieA
Il calciomercato della Lazio sta attraversando uno dei periodi più critici degli ultimi anni, con un vero e proprio stallo che va oltre le semplici trattative. Non si tratta solo di difficoltà negli acquisti, ma di un blocco che sta compromettendo il piano di ringiovanimento della squadra, avviato appena un anno fa. Con la cessione del giovane Tchaouna, classe 2003, e l’impossibilità di portare nuovi talenti, la rosa biancoceleste si prepara alla stagione 2025-26 come la più anziana in tutta la Serie A, un fatto che non può che far riflettere sui rischi di una squadra che invecchia anziché evolversi.
Secondo quanto riportato da fonti attendibili, saranno ben 11 i giocatori trentenni o più pronti a presentarsi a Formello per l’inizio del ritiro estivo il 14 luglio. Questo dato, non visto dal 2015, evidenzia una netta controtendenza rispetto al resto del campionato, dove i club stanno optando sempre di più per profili giovani e promettenti. Ma cosa significa per la Lazio dover affidarsi a un gruppo così esperto? È una domanda che tiene in sospeso i tifosi, alimentando curiosità su come questa situazione possa influenzare le prestazioni sul campo.
Il blocco del calciomercato ha paralizzato non solo le operazioni immediate, ma anche le ambizioni di un rinnovamento a lungo termine. Con un’età media che sfiora i 29 anni, la squadra si appoggia sempre di più sull’esperienza dei veterani, limitando lo spazio per l’entusiasmo dei giovani. Tra i pochi profili under che potrebbero emergere ci sono il danese Provstgaard e il talento franco-marocchino Belahyane, entrambi sotto osservazione durante il ritiro: questi nomi rappresentano un barlume di speranza in un contesto che altrimenti appare dominato dall’età.
Un possibile spiraglio potrebbe aprirsi nei prossimi mesi, magari già dal mercato di gennaio, per rilanciare il progetto giovani. Intanto, resta in ballo l’ipotesi di un arrivo come quello di Lorenzo Insigne, 34 anni, a parametro zero anche dopo la chiusura della sessione estiva, un’opzione che però rafforzerebbe ulteriormente la tendenza verso profili esperti. Mentre la situazione societaria attende sviluppi, la Lazio si trova a navigare in acque incerte, con il sogno di un vero rinnovamento che per ora resta sospeso, lasciando i fan a chiedersi cosa riserva il futuro per la loro squadra.
Lascia un commento