Lazio inganna Fenerbahçe: i cambi che hanno ribaltato il match

Ultime News

Lazio Incespica alla Grande nel Primo Tempo, Ma Manda Lampi di Resistenza

La Lazio in difficoltà contro il Fenerbahce: piccoli segnali...

Lazio travolta dal Fenerbahçe: Cantieri aperti e un passo falso imperdonabile?

La Lazio barcolla contro il Fenerbahce: un segnale che...

Nuno Tavares svogliato? Tanti tifosi chiedono la cessione del portoghese

La Lazio si ferma a Istanbul. Arriva la prima...
PUBBLICITA

Lazio vs Fenerbahce: I cambi che non hanno fatto la differenza e le lezioni da una sconfitta intrigante #Lazio #Fenerbahce #ChampionsLeague #CalcioInternazionale

Nella ripresa della sfida tra Fenerbahce e Lazio, l’attacco biancoceleste ha faticato a trovare la quadra, con Castellanos lasciato troppo solo in avanti. È stato Cataldi a tentare di accendere la miccia, servendogli una palla interessante – una giocata codificata di prima che Immobile gradiva molto – ma l’occasione è sfumata per un passaggio leggermente lungo. Questo momento ha alimentato le speranze, eppure, come evidenziato al 14′, l’errore di Guendouzi ha cambiato le carte in tavola, aprendo la porta a una girandola di cambi che includeva Dia, Noslin, Pedro e Belahyane. Peccato che questi innesti non abbiano portato il guizzo necessario per aumentare la pericolosità della squadra, mentre sulla fascia sinistra Brown è stato un tormentone per i terzini destri alternati, da Lazzari a Marusic, quest’ultimo adattato poi al ruolo di centrale proprio come accaduto contro l’Avellino.

Il Fenerbahce, una volta in vantaggio, ha optato per una gestione attenta della partita, permettendo a Mourinho di incassare una vittoria e sensazioni positive in vista della trasferta di Rotterdam per i preliminari di Champions. La Lazio, al debutto internazionale, ha comunque dato prova di solidità di fronte a un avversario di alto livello, ma la difficoltà nel produrre gioco e occasioni da gol ha suscitato qualche interrogativo. L’allenatore può consolarsi con una buona tenuta difensiva e una discreta applicazione della linea a quattro, rappresentando un passo verso quell’equilibrio necessario affinché, da grande “organizzatore di squadre” come ama definirsi, possa davvero fare la differenza per una formazione che attende ancora ritocchi sul mercato. Questa sconfitta, insomma, è un campanello d’allarme per una squadra in fase di rodaggio, un invito a raffinare la tattica per brillare nelle sfide future.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 31 Luglio 2025 09:22

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *