Calciomercato Lazio: Urgono cessioni per sfoltire la rosa, Mandas resta un pilastro – Quali sorprese in arrivo? #Calciomercato #LazioNews #SSLAzzurri
Nel mondo frenetico del calciomercato, la Lazio sta navigando acque turbolenti, dove ogni mossa potrebbe cambiare le sorti della squadra. Con l’esigenza di sfoltire la rosa e ridurre il monte ingaggi, i tifosi si chiedono quali pedine potrebbero essere sacrificate per ridisegnare il futuro biancoceleste. Ma c’è una certezza che accende la curiosità: un giocatore chiave non si muoverà.
Christos Mandas è incedibile, come confermato dalle fonti attendibili. Il portiere, assistito da Diego Tavano, ha recentemente rafforzato la sua posizione entrando nella scuderia You First, ma questo non è un semplice cambio di agenzia. Si tratta di una cooperazione e partnership strategica con la Drangold Mylogram Ltd, che garantisce la sua permanenza e lo esclude categoricamente dalla lista dei possibili partenti. Questa mossa intrigante fa sorgere domande su come la Lazio stia pianificando la difesa per la prossima stagione.
Diversa è la storia per Mohamed Fares, un esterno che ha fatto bene in prestito al Panserraikos, collezionando 30 presenze e 2 gol in Grecia. La Lazio è decisa a cederlo per alleggerire il bilancio, e qui entra in gioco l’interesse di alcuni club ellenici. Ci sono stati alcuni “movimenti” – termine che indica i primi contatti e richieste informative da parte di squadre come Paok, Aris e Asteras – che stanno alimentando speranze di una uscita imminente. Questo sviluppo potrebbe essere il tassello chiave per le manovre finanziarie della squadra, lasciando i fan con il fiato sospeso su dove atterrerà l’algerino.
Dall’altro lato, la situazione di Toma Basic appare come un rompicapo irrisolto, con il centrocampista croato acquistato nel 2021 dal Bordeaux per 6-7 milioni di euro e legato al club fino al 2026. Il mercato per lui è bloccato, rendendolo uno dei pesi più gravosi sul monte ingaggi. Trovare una via d’uscita si sta rivelando una sfida ardua, e questa impasse complica i piani di snellimento della rosa. Mentre per Fares le prospettive sembrano più rosee, la permanenza di Basic potrebbe obbligare la Lazio a strategie alternative, tenendo i tifosi in attesa di mosse decisive in questa sessione di mercato così incerta.