La stagione 2025-2026 della Lazio si apre con un clima di grande incertezza e sfide impegnative. L’unico vero nuovo arrivo in casa biancoceleste è Maurizio Sarri, tornato alla guida della squadra con la missione di rilanciarla nonostante un mercato congelato.
Il blocco del mercato, imposto per almeno cinque mesi, ha costretto la società a rinunciare all’ingaggio di nuovi giocatori, lasciando Sarri con una rosa ridotta all’osso e priva di rinforzi.Potrebbe interessarti
Basic Lazio: da escluso a leader del centrocampo di Sarri, titolare contro la Juventus. I dettagli
Sette calciatrici della Lazio Women convocate in nazionale: ecco i loro nomi nella nota del club
Ultim’ora infortuni Lazio: ancora una sosta per Sarri. Ecco chi si è fermato: le novità!
Lazio all’Olimpico: ritorna l’iniziativa solidale “Share the Good”
Sarri è rientrato nella Capitale con promesse e aspettative elevate, ma si è subito trovato davanti a una situazione complicata e una sfida di quelle da prendere per gradi, senza fretta ma con la consapevolezza che ogni passo falso potrà costare caro.
La stagione biancoceleste inizia oggi con il ritiro estivo, e più che mai il destino del club sembra nelle mani di un solo uomo: Maurizio Sarri, chiamato a far rinascere una squadra in difficoltà, con poche risorse ma tanto cuore e determinazione.


