Noslin: acquisto da milioni, ma Sarri non ci vede un campione



Ultime News

“Ho giocato con tanto dolore”: ora Zaccagni vuole prendersi tutto

Finalmente una buona notizia per la Lazio e per...

Zaccagni torna in gruppo: il Capitano della Lazio fa tremare i rivali!

Zaccagni è di nuovo in campo: un ritorno che...

Paul Gascoigne, l’irriducibile ex campione, torna a casa dopo l’ennesimo scivolone

#PaulGascoigne: Dal terrore al sollievo, l'ex campione torna a...
PUBBLICITA

La notizia in breve

  • Tijani Noslin, l'acquisto record della Lazio, è in crisi, con prestazioni deludenti e pressione elevata che ne minano la sicurezza.
  • Il suo cambio di ambiente ha portato a un calo di forma, rendendolo vulnerabile; la prossima partita sarà cruciale per il suo futuro.

Tijani Noslin, l’acquisto record della Lazio, è in crisi profonda: riuscirà a ribaltarsi la situazione? #Lazio #Calcio #SerieA

Tijani Noslin, arrivato la scorsa estate come l’acquisto più costoso della sessione di mercato per la Lazio, sta attraversando un periodo di difficoltà che ha catturato l’attenzione di tifosi e analisti. Con un investimento superiore a 15 milioni di euro, le aspettative erano alte, ma ora le sue prestazioni stanno suscitando domande: dove è finito il giocatore che aveva impressionato elsewhere?

Nell’amichevole contro la Primavera, l’olandese è apparso “parecchio impacciato”, frase che sottolinea una evidente goffaggine nei movimenti e una mancanza di fluidità, tanto che a Formello ci si chiede dove sia finito il giocatore ammirato a Verona sotto la guida di Baroni. Questa apparizione deludente ha alimentato dubbi sulla sua adattabilità al contesto laziale.

Secondo il Corriere della Sera, Noslin appare “insicuro, impaurito, quasi intimorito” dalla pressione, un’espressione che evidenzia come il giovane talento sembri sopraffatto dall’ansia e dal peso delle aspettative, rendendo il suo comportamento in campo ancora più enigmatico e preoccupante.

Baroni, che lo aveva già allenato in Veneto, per un anno aveva cercato di togliergli di dosso questa pressione sia con dichiarazioni pubbliche che con colloqui privati, un approccio che aveva inizialmente funzionato ma ora sembra essersi dissolto con il cambio di scenario.

Tuttavia, il cambio di ambiente e di metodologia di allenamento sembra averlo messo in crisi: Noslin non mostra “guizzi”“spunti” offensivi, termini che indicano l’assenza di quelle improvvisazioni e accelerazioni decisive che lo avevano reso un giocatore promettente, lasciando tutti a chiedersi se possa recuperare la forma.

Questa situazione è particolarmente preoccupante, dato il suo costo elevato e le aspettative iniziali, con il rischio che scivoli indietro nelle gerarchie, diventando il terzo sulla fascia sinistra e in attacco. La sua performance contro la Primavera è stata deludente, e la prossima partita di sabato contro l’Avellino, in programma alle 20:30 a Frosinone, sarà un test cruciale per il suo futuro.

Con il mercato bloccato e l’impossibilità di trovare sostituti, Noslin è uno dei pochi giocatori che la Lazio prenderebbe in considerazione di vendere in caso di un’offerta adeguata, per evitare di registrare una minusvalenza: riuscirà a fornire le risposte che tutti stanno aspettando?

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 23 Luglio 2025 12:43
- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *