Reina, il veterano, saluta il calcio: “Felice e grato per gli anni di caos sul campo”

Ultime News

Tutti a parlar male di Lotito ma ieri è stato molto esaustivo

Oggi è stato il giorno dei commenti dopo che...

Calciomercato Lazio: Simic in pole per rinforzi, non un fenomeno ma chissenefrega!

Il Calciomercato Lazio si infiamma per il talentuoso Simic:...
PUBBLICITA



Pepe Reina si ritira dal calcio: “Felice, orgoglioso e grato per una bella carriera” #PepeReina #Calcio #RitiroStorico

Pepe Reina, l’iconico portiere spagnolo, ha recentemente condiviso riflessioni sul suo addio al calcio, suscitando curiosità su come un atleta di tale calibro affronti la fine di una lunga avventura. Con parole che trasudano emozioni autentiche, Reina invita i fan a riflettere su una carriera ricca di trionfi, lasciando tutti a chiedersi cosa significhi davvero chiudere un capitolo così importante.

Nelle sue dichiarazioni, l’ex numero uno ha catturato l’attenzione con una frase carica di gratitudine: «Felice, orgoglioso e grato per quella che è stata una bella carriera». Questa affermazione, pronunciata con sincerità, evidenzia il suo apprezzamento per gli anni trascorsi sul campo, spiegando come ogni momento, positivo o sfidante, abbia contribuito a un percorso soddisfacente.

Dopo una straordinaria carriera, Pepe Reina ha appeso i guantoni al chiodo all’età di 42 anni, segnando la fine di una stagione con il Como in Serie A, dove la sua esperienza ha giocato un ruolo chiave nella crescita del club. Cresciuto nella cantera del Barcellona e affermato con squadre come Liverpool, Napoli, Bayern Monaco, Milan, Aston Villa e Lazio, Reina è stato un portiere affidabile, dotato di riflessi, carisma e abilità con i piedi. Ha anche onorato la nazionale spagnola, conquistando due Europei e un Mondiale, un lascito che incuriosisce i tifosi sul suo impatto duraturo nel calcio europeo.

Ora, Reina intraprende una nuova sfida al di fuori del campo, guidando la squadra giovanile della Division de Honor del Villarreal, il massimo livello per le categorie Under 19 in Spagna. Questo ritorno al club, dove aveva già giocato dal 2002 al 2005, rappresenta un’evoluzione naturale, trasformandolo da protagonista a mentore.

In un’intervista, Reina ha aperto il cuore con una riflessione approfondita: «No, già verso metà dell’anno scorso mi sentivo un po’ stanco, mentalmente facevo più fatica, e ho deciso di lasciare il calcio. Poi è arrivata la notizia, la chiamata di Fernando e Miguel, e da qualche mese stavamo riflettendo su tutto questo, fino a concretizzare. Quindi, come ti dicevo, sono molto grato. Beh, sono tanti anni, tanti momenti, ma ho voluto assaporare tutto fino alla fine. Era giusto così, ogni trasferta era l’ultima. In spogliatoio quasi si scherzava: ‘Questa è la tua ultima trasferta’, ‘questo è il tuo ultimo viaggio in pullman’, ‘questo è il tuo ultimo ritiro’, facevamo un piccolo conto alla rovescia. Alla fine si è concluso in modo particolare, perché l’ultima partita non è stata quella che tutti ci aspettavamo, ma va bene così: sono contento, felice, orgoglioso, e soprattutto molto grato per quella che è stata una carriera davvero bella». Questa citazione, ricca di dettagli personali, spiega come Reina abbia gestito la transizione con umorismo e accettazione, offrendo ai lettori un’introspezione sul peso emotivo del ritiro e sul suo ottimismo per il futuro.

Con questo capitolo, Reina non solo chiude una pagina del calcio mondiale, ma ispira chi segue lo sport a valorizzare i momenti che definiscono una carriera, lasciando spazio a nuove storie di passione e crescita.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 25 Luglio 2025 16:59
- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La notizia in breve

  • Pepe Reina annuncia il suo ritiro dal calcio a 42 anni, esprimendo gratitudine per una carriera ricca di trionfi e soddisfazioni.
  • Dopo il ritiro, Reina guiderà la squadra giovanile del Villarreal, evolvendosi da protagonista a mentore, pronto a trasmettere la sua esperienza ai giovani calciatori.