Sarri e i suoi cloni tattici: chi osa il 4-3-3 in Serie A?

PUBBLICITA

Ultime News

Mercato Lazio: Mandas ai saluti già a gennaio? Dubbi e scenari sul futuro del portiere biancoceleste!

#CalciomercatoLazio: Mandas potrebbe partire! Il Panathinaikos lo vuole...

Sarri punta in alto: società pronta a muoversi o resteremo fermi a guardare?

#CalciomercatoLazio: Oyarzabal nel mirino, ma ci sono alternative. Chi...

Cataldi brilla in mezzo al campo: quando la sfortuna di Rovella diventa una fortuna per la Lazio!

#CataldiShow: Il cuore della Lazio batte forte grazie a...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La Serie A riparte con il 4-3-3: Scopri quali squadre lo adotteranno quest’anno! #SerieA #Tattica #Calcio

Il mondo del calcio italiano è in fermento: con dodici squadre su venti che hanno cambiato allenatore, la Serie A si prepara a un’estate di innovazioni tattiche che potrebbero ribaltare le gerarchie. Ma cosa significa davvero questo rimescolamento? Non si tratta solo di facce nuove in panchina, bensì di una vera e propria evoluzione nei sistemi di gioco, con moduli che diventeranno l’ossatura delle formazioni. Gli esperti del settore amano sottolineare come “i numeri del modulo non sono importanti, conta di più l’atteggiamento in campo”, e in effetti questo aspetto sottolinea l’adattabilità necessaria per affrontare una stagione imprevedibile.

Tra le novità più attese, c’è il ritorno del 4-3-3 per la squadra biancoceleste, con un tecnico che riporterà in auge questo schema consolidato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie Lazio
L’obiettivo è farlo funzionare da subito, nonostante le limitazioni imposte dal mercato bloccato, che restringe le opzioni per rinforzi esterni. Questa filosofia si basa su movimenti precisi e posizioni ben definite, elementi che la rosa dovrà assorbire rapidamente per competere ai massimi livelli. Chissà se riusciranno a tradurre queste idee in risultati concreti fin dall’inizio?

E non è l’unica. Anche per un altro grande nome, ora alla guida di una squadra partenopea, il 4-3-3 sarà centrale, con variazioni tattiche che ruoteranno attorno a un attaccante di peso e a movimenti dinamici degli esterni per creare occasioni gol. Intanto, un allenatore al Lecce sembra intenzionato a virare su questo modulo, lasciando da parte l’ultima difesa a cinque utilizzata altrove, anche se il mercato aperto per un altro mese potrebbe imporre adattamenti basati su bilanci e disponibilità di giocatori. Infine, per una formazione emiliana, il tridente offensivo del 4-3-3 dipenderà dalla forma di un top player e dalla conferma di un talento in rosa. La Serie A si annuncia così una stagione di sfide tattiche entusiasmanti, dove il 4-3-3 tornerà a essere un protagonista versatile e imprevedibile.

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 13:05 — Ultima alle 13:05