Sarri il polemico: Infuriato per il blocco mercato scoperto in ritardo, ma Fabiani e Lotito giurano innocenza



Ultime News

Renzetti alla Lazio: dopo la Turchia, resta o è flop? Ultime dal mercato

Il destino di Thomas Renzetti alla Lazio: un giovane...

Lazio, Lotito lancia promesse: rinforzi in arrivo a gennaio, stavolta speriam sia vero!

Promessa di Lotito per la Lazio: rinforzi in arrivo...

Lazio beffa il mercato: colpo familiare che trascina Totti nella mischia!

Intreccio familiare esplosivo: Mirko Monti firma con la Lazio,...
PUBBLICITA

Tensioni sotterranee in casa Lazio: un pranzo che nasconde segreti? #Lazio #CalcioSerieA #BloccoMercato

A Formello si è consumato un incontro carico di aspettative: il primo faccia a faccia tra il presidente e l’allenatore, dopo la tempesta scatenata dal blocco del mercato imposto alla squadra. Un evento che ha attirato l’attenzione per le potenziali ripercussioni su una stagione che rischia di partire in salita, esponendo le frizioni interne e un’evidente falla nella comunicazione tra i vertici del club.

Secondo la narrazione ufficiale, emersa da una nota della società in seguito a un colloquio telefonico del 27 giugno, l’incontro ha permesso al presidente di spiegare nei dettagli le complesse norme che hanno condotto a questa situazione. L’allenatore, da parte sua, avrebbe “preso atto formalmente della situazione”, che significa averla ufficialmente riconosciuta senza ulteriori obiezioni, ribadendo la sua piena determinazione a proseguire e confermando il suo “forte attaccamento ai colori biancocelesti e al suo popolo straordinario”, una frase che sottolinea il suo profondo legame emotivo con la squadra e i tifosi, nonostante le difficoltà.

Tuttavia, sotto la superficie di questa apparente armonia, persiste un malcontento non risolto: l’allenatore è rimasto profondamente irritato non tanto per il blocco in sé, quanto per aver appreso della totale paralisi degli acquisti con un ritardo significativo rispetto all’annuncio ufficiale della Covisoc del 26 maggio. Questa scoperta tardiva ha alimentato le tensioni, trasformando la vicenda in un vero rompicapo.

A complicare le cose, la dirigenza difende la propria posizione: sia il presidente che il direttore sportivo sostengono di aver compreso l’esatta portata del blocco solo dopo la firma del rinnovo dell’allenatore, datata 2 giugno. Il pranzo appena avvenuto segna una tregua obbligata e la decisione di procedere insieme, ma resta da vedere se questa complessa storia riuscirà a essere archiviata senza lasciare strascichi.

- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *