Sarri sfida i mugugni laziali: ecco 5 motivi per l’ottimismo nonostante i critici



Ultime News

Colpo di scena alla Lazio: Sarri reinventa Cataldi! Può diventare il nuovo jolly del centrocampo

Tra le risposte che potrebbero arrivare c’è un nome...

Lazio, tra casini vari vola la campagna abbonamenti: Lotito a caccia del record personale

#LazioAbbonamentiBoom: Nonostante le difficoltà, i tifosi puntano al record...

Zaccagni, capitano Lazio, si dà una mossa per tornare in gruppo: ecco la data del rientro!

Mattia Zaccagni in piena lotta per il recupero: leadership...
PUBBLICITA

Motivi di ottimismo per il tecnico biancoceleste nonostante il malumore della piazza #Lazio #Ritiro #Calcio

In un’atmosfera carica di tensioni, con i tifosi della Lazio in fibrillazione per una stagione che si annuncia complicata, ci sono segnali intriganti che potrebbero cambiare le carte in tavola. Vi siete mai chiesti come un tecnico possa trovare ragioni per sorridere in mezzo al caos? Scopriamolo insieme, esplorando i fattori che potrebbero ravvivare le speranze biancocelesti.

Il sipario sul ritiro della squadra si alza oggi, con una novità assoluta: tutto avverrà all’interno del centro sportivo di Formello. I biancocelesti arrivano da due settimi posti consecutivi e non alzano un trofeo dallo storico dicembre 2019 – l’attesa più lunga dalla Coppa Italia contro il Milan nel 1998. Il mercato è bloccato, e i supporter, pur dimostrando fedeltà con 19.386 tessere rinnovate (un tasso del 66%), sono preoccupati e delusi. Domani, come riportato dall’edizione romana del Corriere della Sera, è in programma una contestazione significativa: una manifestazione che partirà da Largo Corrado Ricci, passerà per i Fori Imperiali e si concluderà davanti al Campidoglio. Ma in questo clima di incertezza, il tecnico ha motivi per aggrapparsi a una dose di ottimismo, condivisi con la tifoseria.

Il primo motivo è legato alla rosa: dei 27 giocatori convocati per il ritiro (esclusi i 4 giovani della Primavera), “Comandante” (soprannome che sottolinea il suo stile autoritario e carismatico in panchina) ha già lavorato con ben 20 elementi. Questo significa che la maggior parte del gruppo è già familiare con le sue idee di gioco e schemi, rendendo l’integrazione più fluida. Gli altri sette (Gigot, Provstgaard, Nuno Tavares, Belahyane, Dele-Bashiru, Dia e Noslin) potranno adattarsi facilmente, soprattutto perché alcuni, come Gigot e Noslin, sono in uscita. Solo Nuno Tavares e Dia potrebbero puntare a un posto da titolare, lasciando tempo per affinare la squadra fin dalla prima giornata.

Gli altri quattro motivi di ottimismo includono una solida base difensiva già consolidata, il vantaggio di disputare una sola partita a settimana per dedicarsi agli allenamenti, la centralità di Zaccagni come capitano e leader indiscusso, e l’ambizione del tecnico di ottenere garanzie dal club per operazioni di mercato a gennaio. In un contesto dove ogni dettaglio conta, questi elementi potrebbero essere la chiave per una rinascita inaspettata, tenendo viva la curiosità su come evolverà questa stagione biancoceleste.

- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *