Chi resta in difesa per la Lazio? Un acceso duello per un posto: Patric o Gigot in bilico? #Lazio #CalcioMercato #SerieA
La squadra biancoceleste sta per riunirsi a Formello tra poco più di una settimana, segnando l’inizio ufficiale della preparazione estiva. In difesa, la situazione è cristallina per alcuni: Gila, Romagnoli e Provstgaard sono confermati come pilastri inamovibili. Tuttavia, il destino di uno tra Patric e Gigot resta in sospeso, con una decisione che potrebbe scuotere le gerarchie e accendere l’interesse dei tifosi. Chi sarà il prescelto per quel ruolo di riserva? Le prossime mosse promettono sorprese.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera nell’edizione odierna, Gigot potrebbe presto salutare i biancocelesti, nonostante una stagione convincente al fianco di Marco Baroni. L’allenatore preferirebbe infatti affidarsi a Patric e Provstgaard come opzioni di backup per Romagnoli e Gila, spingendo il club a cercare una soluzione per l’ex Marsiglia nei prossimi giorni. Questa scelta solleva domande sul futuro della rosa.
Uno dei temi più intriganti riguarda il pacchetto difensivo nel suo complesso. Con Gila, Romagnoli e il neo arrivato Provstgaard considerati intoccabili, il confronto si accende per il quarto posto da centrale: in gioco ci sono Samuel Gigot, l’ultimo rinforzo difensivo proveniente dall’OM, e Patric, un veterano dello spogliatoio laziale. Fonti come il Corriere dello Sport suggeriscono che uno dei due potrebbe lasciare la Capitale dopo il ritiro estivo, alimentando speculazioni sul mercato.
Gigot porta una ventata di novità con la sua struttura fisica imponente, esperienza internazionale e personalità forte, ma dovrà dimostrare di adattarsi a uno stile basato su costruzione dal basso, precisione nei passaggi e freddezza in fase di possesso palla. Questa sua capacità di integrarsi potrebbe essere decisiva.
Dall’altro lato, Patric conosce approfonditamente i meccanismi del Sarrismo – lo stile tattico caratterizzato da un gioco fluido e possesso orientato – ma le sue condizioni fisiche restano un’incognita. Un grave infortunio alla caviglia lo ha tenuto ai margini per gran parte dell’ultima stagione, e la sua forma verrà monitorata attentamente durante le intense sessioni di allenamento a Formello. Sarrismo si riferisce qui allo specifico approccio di gioco, focalizzato su movimenti coordinati e controllo del pallone, che Patric deve saper applicare per confermarsi.
Non solo aspetti atletici e tattici influenzeranno la scelta finale, ma anche la capacità di inserirsi nel gruppo e di creare sintonia con gli altri difensori. Chi rimarrà escluso dalla rotazione verrà probabilmente offerto sul mercato: Gigot ha ammiratori in Ligue 1 e in Russia, mentre Patric potrebbe attrarre squadre spagnole. Con il ritiro estivo alle porte, i biancocelesti sono di fronte a una scelta che potrebbe ridefinire la loro difesa per la prossima stagione, tenendo i fan col fiato sospeso.
Lascia un commento