Serie A, dr. Masala tuona: “Il 90% della Lazio è un disastro di muscoli ko”

PUBBLICITA

Ultime News

Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Allarme infortuni in Serie A: Il Dr. Masala svela che il 90% dei giocatori della Lazio combatte con problemi muscolari – È il momento di una rivoluzione? #Lazio #Infortuni #Calcio #SerieA

Nel mondo del calcio, dove ogni partita può essere decisiva, la Lazio sta lottando con un’ombra sempre presente: gli infortuni muscolari. Con il mercato estivo fermo, il club biancoceleste deve affidarsi alle risorse interne per gestire questa emergenza, che ha già compromesso la stagione passata e potrebbe condizionare il futuro.

Tra i giocatori più colpiti ci sono nomi chiave come Mattia Zaccagni, abile nel dribbling e nelle accelerazioni ma spesso fermato da problemi fisici, Taty Castellanos, l’attaccante argentino arrivato dal Girona con un grande senso del gol e un’aggressività che però l’ha esposto a infortuni, e Nuno Tavares, il terzino sinistro portoghese noto per la sua spinta offensiva, ma rallentato da continui stop.

La domanda che tutti si pongono è: come superare questa sfida? Proprio su questo punto, un’intervista al professor Salvatore Masala, Direttore della Struttura Complessa di Scienze Radiologiche presso l’Università di Sassari e collaboratore della clinica partner ufficiale della Lazio, ha portato alla luce strategie innovative per la prevenzione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie Lazio

Al centro del dibattito ci sono la tecnologia e la prevenzione, con l’obiettivo di ridurre gli infortuni attraverso collaborazioni strette tra staff tecnico e medico. Masala ha evidenziato l’uso di analisi biomeccaniche, monitoraggio dei carichi di lavoro e terapie rigenerative, oltre a risonanze e strumenti radiologici avanzati per identificare problemi muscolari fin dalle prime avvisaglie.

«Il 90% dei giocatori della Lazio è venuto da noi per problemi muscolari. In questi casi è prioritario quantificare subito l’entità dell’infortunio e procedere nel modo migliore. Va calibrata la preparazione e soprattutto non vanno accelerati i tempi. Il muscolo deve guarire bene per scongiurare il peggio. Stagioni interminabili? Una macchina, per quanto possa essere performante, finisce per perdere inevitabilmente qualcosa se viene portata tutto l’anno a 200 km/h. Così vale anche per i calciatori, i ritmi se li stanno divorando. Il calcio sta andando troppo nella direzione dei profitti piuttosto che nella salvaguardia degli atleti».
In questa affermazione, Masala sottolinea l’urgenza di una gestione attenta e personalizzata degli infortuni, paragonando i calciatori a macchine sotto stress per evidenziare i rischi di un ritmo insostenibile e l’importanza di prioritarie misure di protezione.

Mentre la Lazio lavora per implementare questi protocolli, la questione degli infortuni continua a interrogare il mondo del calcio: riuscirà il club a invertire la tendenza e garantire continuità ai suoi talenti? Solo il tempo lo dirà, ma le innovazioni in arrivo potrebbero segnare una svolta decisiva per il futuro della squadra.

Ultime Notizie
24 Ottobre 2025 - 14:05 — Ultima alle 14:05