Zazzaroni attacca il caso Lazio: “Queste domande in ritardo valgono solo per esami di fine anno”

Ultime News

Lazio Women beffa le rivali: arriva Karczewska, la nuova regina in attacco!

La Lazio Women fa un colpo da maestro: arriva...

Lotito al tappeto: indiscrezioni sulle condizioni del boss Lazio

Claudio Lotito ancora ricoverato: aggiornamenti che tengono il mondo...

Sarri infuriato per la conferenza senza stampa: retroscena sulla sua sfuriata improvvisa

Svelati i retroscena di una conferenza stampa controversa: tensioni...
PUBBLICITA



Zazzaroni attacca il nuovo sistema di conferenze della Lazio: “Domande pre-inviate? Solo per interrogazioni di fine anno!” #CalcioItaliano #Lazio #GiornalismoSportivo

Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, non ci è andato leggero nel suo editoriale, suscitando non poco dibattito sul modo in cui la Lazio sta gestendo la comunicazione in un momento delicato. Con un tocco di ironia e una critica diretta, Zazzaroni si interroga sui motivi dietro le recenti scelte del club, lasciando i lettori a chiedersi se questa strategia sia davvero una buona idea per il mondo del calcio.

Nel suo testo, Zazzaroni inizia esprimendo solidarietà: «Innanzitutto in bocca al lupo a Claudio Lotito, reduce da un ricovero per accertamenti. E adesso una brevissima riflessione sull’ultima novità in tema di comunicazione introdotta dalla Lazio alla quale tutti noi vorremmo dare una mano in questo momento di conti non troppo floridi». (Qui, Zazzaroni mostra un approccio empatico, augurando il meglio al presidente Lotito mentre introduce il tema, invitando i lettori a riflettere su come il club stia navigando tra difficoltà finanziarie e scelte comunicative controverse.)

Egli descrive poi la nota ufficiale della Lazio, che ha limitato l’accesso dei media alla presentazione: «Con una nota ufficiale la società ha anticipato che la presentazione di Sarri non sarà aperta ai media i quali potranno inviare “una domanda per testata – precisa – indicando nome e cognome del giornalista”. “Le domande- si conclude nella nota – saranno lette in studio nel corso della diretta. Termine ultimo per l’invio mercoledì (oggi) alle 19”**. (Queste regole, spiegate da Zazzaroni, evidenziano un rigido controllo sull’interazione, come se il club volesse filtrare ogni domanda per evitare sorprese, alimentando curiosità su cosa ci sia da nascondere.)

Zazzaroni non nasconde il suo stupore, chiedendo apertamente: «Premesso che vorremmo solo parlare di calcio, non essere assunti, chiedo perché? Why? Pourquoi?». (Con questa tripla domanda in diverse lingue, l’autore esprime frustrazione universale, invitando i lettori a interrogarsi sul perché di una misura così restrittiva, quasi come un appello a una maggiore trasparenza nel calcio moderno.)

Tornando a un incontro recente, Zazzaroni ricorda di aver trovato l’allenatore in forma, ma usa ciò per puntare il dito contro le motivazioni del club: «Lunedì ho avuto il piacere di incontrare proprio Maurizio Sarri – in compagnia del figlio del mitico Giuseppe Virgili – a Santa Sofia, dove eravamo entrambi premiati, e l’ho trovato sereno, sorridente, molto lucido e consapevole dei problemi e delle soluzioni. E allora qual è la ragione di questo blocco della stampa (in presenza) dopo il blocco del mercato? Non credo che dipenda dall’assenza forzata del presidente, così come non capisco cosa possa temere la società». (Attraverso questa descrizione personale, Zazzaroni crea intrigo, suggerendo che se l’allenatore è così capace, perché limitare l’accesso? È un modo per far riflettere i lettori sulle paure nascoste dietro queste barriere.)

Infine, Zazzaroni paragona le domande pre-inviate a un contesto scolastico, criticando l’approccio: «Il lavoro del giornalista nella conferenza stampa è quello di fare domande che spesso vengono ispirate dalle risposte dell’intervistato. Le domande poste in anticipo vanno bene soltanto per le interrogazioni di fine anno quando rischi la bocciatura e i professori ti vogliono aiutare. Non è il caso di Sarri che sa cavarsela benissimo da solo in tutte le situazioni, anche le più scomode», e conclude con un’offerta: «Nel caso in cui la Lazio avesse qualche chiarimento da chiedere o precisazione da fare a proposito di questa vicenda, può inviare le domande e le osservazioni in anticipo a segreteria@corsport.it entro le 19 di oggi». (La prima parte sottolinea l’essenza del giornalismo sportivo, dove l’improvvisazione è chiave, e Zazzaroni usa l’analogia scolastica per rendere la critica più accessibile e curiosa; la seconda è un’apertura al dialogo, quasi una sfida, che lascia i lettori con l’idea di un possibile scambio per risolvere il mistero.) Questa mossa di Zazzaroni non fa che accendere ulteriormente l’interesse sul futuro della comunicazione nel calcio italiano.

- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *