Assoallenatori contro Israele: “Chiediamo la loro sospensione dalle competizioni”

Ultime News

Como Lazio 1-5. Il video della vittoria dello scorso anno

Era la Lazio al top del suo momento di...

Como Lazio, ecco gli squalificati del match: Sarri con un problema in difesa

In vista del match Como Lazio, entrambe le formazioni...
PUBBLICITA

L’Associazione Italiana Allenatori di Calcio (AIAC), il sindacato di categoria che rappresenta e tutela gli allenatori italiani di tutti i livelli, ha presentato in mattinata una lettera d’appello alla FIGC. Nella suddetta il richiamo è chiaro: “Israele deve fermarsi. Anche il calcio si mobiliti”. Di seguito il comunicato ufficiale completo fornito da Adnkronos:

“Un’azione non solo simbolica ma una scelta necessaria, che risponde a un imperativo morale, condivisa da tutto il gruppo dirigente dell’Aiac”. Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Assoallenatori ha deliberato unanimemente di inviare una lettera-appello al Presidente della Figc Gravina e a tutte le componenti federali, perché il calcio italiano si mobiliti, nel proprio ambito, in favore del popolo palestinese mettendo sul tavolo la richiesta da inoltrare a Uefa e Fifa, di sospensione temporanea di Israele dalle competizioni internazionali.

“I valori di umanità che sostengono quelli dello sport ci impongono di contrastare azioni di sopraffazione dalle conseguenze terribili. Si può solo pensare a giocare, voltando la testa dall’altra parte. Noi crediamo che non sia giusto dinanzi ai troppi morti senza colpa. Tra loro anche tanti sportivi compreso la stella del calcio palestinese Suleiman al-Obeid” ha fatto eco il vice presidente Giancarlo Camolese.

“Lo diciamo con forza: davanti all’Olocausto siamo per sempre tutti ebrei e nessuno vuol togliere il segnalibro della memoria. Ma la Storia non si è fermata a quell’orrore e ci interroga oggi, senza sconti per nessuna nazione.”

“Crediamo sia doveroso porre al centro del dibattito federale la richiesta, da proporre a Uefa e Fifa, dell’esclusione temporanea di Israele dalle competizioni sportive. Perché il dolore del passato non può oscurare coscienza e umanità alcuna”.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

FONTE VERIFICATA

Articolo pubblicato da Luigi Cesarano il giorno 20 Agosto 2025 19:00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *