Scopri le probabili formazioni per l’amichevole Burnley vs Lazio: un test cruciale per i biancocelesti!
Chissà come si comporterà la Lazio in questa sfida prestigiosa? Dopo la tournée in Turchia, segnata da una sconfitta contro il Fenerbahce e un pareggio con il Galatasaray, i biancocelesti sono atterrati in Inghilterra per affrontare il Burnley al Turf Moor sabato 9 agosto. Sarà la quinta uscita stagionale, un banco di prova ideale per valutare la forma della squadra a due settimane dall’esordio in campionato.
Le probabili scelte di Sarri: emergenza in difesa
Il tecnico deve fare i conti con scelte obbligate, specialmente dietro. Tra i pali, prosegue l’alternanza tra Provedel e Mandas, con quest’ultimo favorito per il via. In difesa, la coppia centrale sarà Gila e Provstgaard, dato che Romagnoli e Ruggeri sono le uniche alternative disponibili. Restano out Patric, per un infortunio alla coscia che lo terrà fuori un mese, e Gigot, ancora alle prese con problemi alla schiena. Sulle fasce, Marusic e Nuno Tavares sembrano i prescelti.
Centrocampo e attacco: le gerarchie attuali
A centrocampo, le assenze pesano: Vecino per affaticamento e Belahyane per una distorsione alla caviglia limitano le opzioni. Nicolò Rovella è in vantaggio su Cataldi come regista, affiancato dai titolari Mattéo Guendouzi e Fysayo Dele-Bashiru. Davanti, Sarri potrebbe confermare il tridente che ha impressionato contro il Galatasaray, con un solo cambio: ai lati di Boulaye Dia, in pole su Castellanos come punta centrale, ci saranno Mattia Zaccagni e Matteo Cancellieri, che ha scalato le gerarchie su Noslin.
Questa partita contro il Burnley, una squadra fisica e di qualità, sarà un esame decisivo per testare la solidità della difesa improvvisata e l’intera formazione. I biancocelesti avranno bisogno di risposte convincenti in vista dell’ultima amichevole e del debutto in campionato contro il Como il 24 agosto.
BURNLEY (4-2-3-1): Weiss; Walker, Esteve, Ekdal, Hartman; Laurent, Cullen; Brun Larsen, Mejbri, Anthony; Edwards. All. Scott.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Dia, Zaccagni. All. Sarri