Clamorosa voce dall’Argentina sul futuro di Taty Castellanos: è in bilico il suo destino alla Lazio? #Calciomercato #Lazio #Castellanos
Il mercato estivo della Lazio si infiamma con aggiornamenti intriganti sul futuro di Taty Castellanos, l’attaccante che potrebbe diventare il centro di una trattativa da seguire con il fiato sospeso. Cosa riserva il destino per il “Taty” biancoceleste? Una voce autorevole dall’Argentina getta nuova luce su una situazione che sembra più incerta che mai, attirando l’attenzione di tifosi e osservatori.
Spuntano dettagli significativi da una recente intervista, dove l’esperto di mercato argentino ha fatto chiarezza sulla posizione del club e sulle prospettive del giocatore.Potrebbe interessarti
Isaksen: la Lazio aspetta il suo momento! Serve una scossa biancoceleste per far brillare l’astro danese!
Lazio scatenata sul mercato: Sarri punta un altro nerazzurro, e stavolta l’Inter trema davvero!
Sarri scuote il mercato: rivoluzione di gennaio, chi va via tra i biancocelesti?
Euro 2032: Abodi e stadi italiani, la solita promessa di poteri, ma vedremo mai un cambiamento concreto?
L’esperto continua a dipingere un quadro affascinante, con occhi puntati sulla Premier League come possibile destinazione. «I club che hanno manifestato il maggior interesse per lui provengono tutti dalla Premier, ma le loro offerte si aggiravano tutte intorno ai 20 milioni di euro. Una cifra piuttosto lontana dai 35 milioni richiesti. Perciò, per far sì che cambi qualcosa, serve una squadra che quantomeno si avvicini al muro dei 30 milioni e magari poi, trattando, si può arrivare a un accordo». Questa citazione accende l’interesse, invitando a speculare su quali club potrebbero farsi avanti e se un’offerta convincente potrebbe davvero sbloccare la situazione.
In chiusura, l’analisi dell’esperto ribadisce un equilibrio precario, con la Lazio che non sembra intenzionata a cedere facilmente: «La Lazio non lo vuole vendere. Il club ha semplicemente detto al giocatore che, se vuole andare via, il suo prezzo è di 35 milioni di euro. Se trova qualcuno disposto a pagare quella cifra, è libero di decidere cosa fare. Per ora così non è stato e quindi non si muove. Sottolineo che il dialogo tra le parti è avvenuto in un clima disteso, non c’è la volontà di forzare la mano da parte di nessuno». Questa prospettiva finale mantiene alta la tensione, lasciando aperte domande sul prossimo capitolo di una storia che potrebbe riservare sorprese nel calciomercato.



