Calciomercato Lazio – Sono ore frenetiche queste. C’è attesa per l’astinenza da calcio che sta volgendo al termine. Sabato ventitré agosto alle diciotto e trenta i tifosi di tutta Italia torneranno a respirare dopo tre mesi di astinenza, con quattro partite, due il pomeriggio e due la sera.
La nostra Lazio scenderà in campo il giorno del Signore, domenica, nella speranza che qualcuno possa aiutare Sarri e i tifosi che saranno presenti al Sinigaglia di Como, pronti per affrontare una di quelle squadre che, almeno sulla carta, si sono rinforzate tantissimo, grazie a calciomercato importante e soprattutto per via di un progetto tecnico che sta prendendo forma grazie alla direzione del presidente Mirwan Suwarso, facoltoso produttore produttore indonesiano.
Lista Serie A, quando scade e come funziona?
Per quanto riguarda invece gli aspetti meramente tecnici, la Lazio ancora non ha consegnato, nessuna squadra a dir la verità perché è consuetudine farlo proprio a ridosso della scadenza per ovviare eventualmente a qualche infortunio o acquisto dell’ultima ora, la lista dei giocatori che dovranno partecipare al campionato di Serie A.
La Lazio calcolando i giovani tutte le regole per la presentazione della lista dei giocatori che dovranno partecipare alla prossima stagione della Serie A 2025-2026, ha 2 giocatori in esubero che dovranno essere esclusi dalla suddetta lista.
Il regolamento della lista della Serie A
A partire dalla stagione 2022/23 con il Comunicato Ufficiale N. 29/A il presidente federale ha implementato la cosiddetta regola del “Tetto alle rose” che recita così: “Le società di Serie A, entro le ore 12:00 del giorno precedente la prima gara di campionato, sono tenute ad inviare via PEC alla Lega l’elenco dei 25 calciatori tesserati”. Di questi 25 4 dovranno essere formati in Italia, e altri 4 (o 8 eliminando l’opzione precedente) formati nel proprio settore giovanile.
Quindi la lista dei 25 giocatori della Serie A deve essere consegnata entro le ore 12:00 del giorno precedente la prima partita di campionato, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) alla Lega Serie A. Successivamente, la lista può essere modificata, sempre tramite PEC, entro le 12:00 del giorno successivo alla chiusura del primo periodo di calciomercato.
RIPRODUZIONE RISERVATA