Calciomercato Lazio in fermento: tre cessioni vicine per sbloccare mosse in entrata! Chissà chi sarà il prossimo a salutare? #Lazio #Calciomercato #SerieA
Il calciomercato della Lazio sta entrando nel vivo con manovre in uscita che potrebbero sbloccare nuove opportunità. Con le ultime ore di trattative agitate, il club biancoceleste mira a piazzare gli esuberi per liberare risorse, alimentando curiosità su chi potrebbe lasciare la squadra. Tra le piste più calde, tre nomi emergono come potenziali partenti, lasciando i tifosi con il fiato sospeso su sviluppi imprevisti.
Al centro delle attenzioni c’è Noslin, con la Lazio che si sta muovendo con decisione per cederlo intorno ai 15 milioni di euro, nel tentativo di recuperare l’investimento estivo. I contatti sono stati avviati con il Feyenoord, alcuni club della Championship e in Serie A con il Parma, che cerca una punta in prestito dopo l’infortunio al crociato del loro nuovo acquisto Frigan. Una mossa che potrebbe aprire scenari interessanti e far discutere gli appassionati.
Capitolo a parte per Gigot, attualmente fermo a causa di lombosciatalgia, con uno stop che sembra precauzionale per evitare ricadute. In Italia si era parlato della Cremonese, ma – come spiega Il Messaggero questa mattina in edicola – il francese avrebbe rifiutato la destinazione, spingendo la Lazio a esplorare altre opzioni. In Grecia, dove la finestra si chiude il 12 settembre, l’ipotesi Paok resta viva, anche se il club valuta Vogliacco. Più calda è la pista in Turchia, con il Rizespor in pole position, senza escludere opportunità in Qatar e Dubai.
Tra gli esuberi con contratti in scadenza nel 2026, Hysaj (ingaggio da 2,8 milioni) e Basic (1,6) attirano l’attenzione per la difficoltà di cederli a titolo definitivo. In questo caso, la Lazio potrebbe optare per un prolungamento con spalmatura dell’ingaggio, facilitando un prestito con obbligo, un’idea che fa riflettere su possibili colpi di scena.
Per Fares e Kamenovic, la situazione appare più complicata, con l’unica via plausibile che sembra essere una buonuscita, lasciando spazio a speculazioni su come il club gestirà questi casi.
Sul fronte della squadra, gli esami per Vecino sono risultati positivi, ma la decisione sul suo rientro arriverà oggi, con la speranza di averlo per il match contro il Verona. Per Patric e Isaksen, invece, tutto è rimandato alla sosta. In casa Lazio, il condizionale resta d’obbligo, con questi movimenti che potrebbero riservare sorprese nei prossimi giorni.
Lascia un commento