Castellanos e la rissa da guai: in arrivo una multa colossale dopo lo scontro Lazio-Atromitos

Ultime News

Como-Lazio, biglietti settore ospiti: prezzi, modalità e info utili (24 agosto)

Como-Lazio: biglietti settore ospiti, prezzi e info trasferta La S.S....

Como, infortunio per Jayden Addai contro il Sudtirol: condizioni e tempi di recupero

Como, infortunio per Jayden Addai: le ultime notizie Brutte notizie...

Premier League impazzisce per il talento della Lazio: futuro in bilico, e i tifosi temono l’addio!

Il futuro di Dele-Bashiru accende il calciomercato: Arsenal e...
PUBBLICITA

La rissa di Castellanos: quanto gli costerà davvero? Scopri i dettagli della sanzione in arrivo! #Lazio #Calcio #SerieA

Immaginate un match estivo che si trasforma in un momento di tensione: Valentín “Taty” Castellanos, l’attaccante della Lazio, finisce al centro di una rissa durante l’amichevole contro l’Atromitos. Tutto parte da un fallo duro e scorretto di un difensore avversario, che scatena una reazione veemente del giocatore argentino, culminata in un cartellino rosso e in un parapiglia nel tunnel degli spogliatoi. Ma cosa succederà ora? I tifosi si chiedono se questa bravata pagherà solo in termini economici o se influenzerà il suo futuro in campo.

Il timore iniziale era che l’espulsione potesse tradursi in una squalifica per la prima partita ufficiale della stagione, quella contro il Como. Tuttavia, come riportato in dettaglio dal “Corriere dello Sport”, il regolamento della Lega Serie A prevede una regola specifica per le infrazioni nelle amichevoli: si opta per una sanzione economica anziché sportiva. In pratica, anche un cartellino rosso grave viene convertito in una multa, evitando così penalità che incidano sulle gare ufficiali.

Questa norma è pensata per punire il comportamento antisportivo senza rovinare le prestazioni della squadra in contesti competitivi veri e propri. Così, l’allenatore della Lazio può respirare: Taty Castellanos sarà regolarmente in campo per l’esordio in campionato, un vero sollievo per la società che conta su di lui come pedina chiave nell’attacco.

Per l’argentino, questa vicenda si configura come una lezione amara ma non definitiva. La multa servirà da monito per mantenere il controllo di fronte a provocazioni o falli duri, permettendogli di iniziare la stagione al fianco dei compagni senza intoppi. Chissà se questo episodio cambierà il suo approccio in campo?

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 18 Agosto 2025 08:32

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *