Il Milan ha reso noto l’esito degli esami cui si è sottoposto Rafael Leao al seguito dell’infortunio rimediato nel match di domenica in Coppa Italia contro il Bari. Come riferisce Antonio Vitiello di MilanNews.it, il portoghese è alle prese con un trauma elongativo al polpaccio destro e non sarà a disposizione per l’esordio in campionato contro la Cremonese.
Il calciatore verrà valutato e monitorato quotidianamente in vista della successiva trasferta di Lecce e, qualora non dovesse farcela, il suo ritorno salterebbe direttamente dopo la sosta per le Nazionali del mese di settembre. In generale, non si tratterebbe quindi di uno stop particolarmente grave.
L’assenza di Rafael Leao rappresenta comunque un campanello d’allarme per il Milan, che dovrà fare a meno del suo giocatore più determinante almeno nelle prime giornate della nuova stagione. L’attaccante portoghese è infatti un punto di riferimento imprescindibile nello scacchiere di Allegri, capace di accendere la manovra offensiva con accelerazioni e giocate decisive.
Proprio per questo, la sua indisponibilità obbligherà l’allenatore a trovare soluzioni alternative: da Pulisic a Okafor, fino a possibili esperimenti tattici, saranno diversi i profili chiamati a colmare il vuoto sulla corsia mancina.
La nota positiva, tuttavia, è che non si tratta di uno stop particolarmente grave. Leao dovrà solo gestire al meglio il recupero, evitando forzature che potrebbero trasformare un problema di lieve entità in una lunga assenza. La sosta per le Nazionali potrebbe dunque rivelarsi un’alleata preziosa, permettendo al portoghese di ritrovare la migliore condizione senza rischi inutili.
In attesa del suo rientro, il Milan sarà chiamato a dimostrare di saper reggere anche senza il suo leader tecnico, con l’obiettivo di iniziare il campionato nel migliore dei modi e non perdere terreno rispetto alle dirette concorrenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento