[today_posts_stories_unique]

Chi è l’allenatore con più possibilità di esonero? Gasp in pole, Sarri rischia. La classifica completa

Ultime News

Rovella out per almeno un mese: fiducioso nel piano di recupero

Rovella sceglie la strada del recupero conservativo: quanto durerà...

Calciomercato Lazio, Sarri insorge: insiste per Insigne, ma un obiettivo è già perso

Lazio nel mirino di Insigne: un colpo da capogiro...

Rivelata la lista di Sarri: Esposito in pole per rimpiazzare Castellanos alla Lazio

La Lazio in fermento: Chi sostituirà Castellanos se parte...
PUBBLICITA

La stagione di Serie A 2025/26 si apre sotto il segno dell’incertezza. Dodici panchine cambiate su venti club evidenziano una forte instabilità tecnica. A fotografare la situazione ci pensa un algoritmo in grado di calcolare il rischio di esonero per ogni allenatore, incrociando fattori come esperienza, pressione societaria, instabilità di mercato e storico del club.

Secondo lo studio condotto da sitiscommesse.com, il quadro che ne emerge è polarizzato. In cima alla classifica del pericolo c’è la Roma di Gian Piero Gasperini, con un impressionante 90% di probabilità di esonero. La percentuale riflette sia le tensioni generate dal carattere del tecnico, sia l’altissima aspettativa di un ambiente esigente. Subito dietro Cagliari e Lecce superano l’80%, vittime di progetti fragili e della necessità di risultati immediati.

Diversa la situazione della Lazio di Maurizio Sarri, stimata al 40%.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie Lazio
Pur in fascia di rischio medio, il tecnico gode di un rapporto solido con la società, che ha scelto la continuità. Le aspettative più moderate consentono a Sarri di lavorare con serenità, in un campionato altrimenti instabile.

Napoli e Como confermano progetti stabili: Antonio Conte e Cesc Fabregas hanno appena un 10% di rischio, frutto della fiducia incondizionata della società.

Quest’anno, più che mai, le panchine saranno il vero spartiacque delle ambizioni di tutti i club.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato da Luigi Cesarano il giorno 20 Agosto 2025 20:30
Ultime Notizie
8 Ottobre 2025 - 10:48 — Ultima alle 10:48