Domenica al Sinigaglia andrà in scena un intrigante incontro ricco di fascino: il veterano attaccante della Lazio, Pedro, affronterà l’amico di sempre Cesc Fàbregas, ora tecnico del Como. Ciò che li accomuna è un lungo passato condiviso tra Barcellona, Chelsea e la nazionale spagnola, da cui arrivano vittorie indimenticabili come il Mondiale 2010 e l’Europeo 2012, oltre a titoli di club.
Nonostante ora siano su fronti opposti – Pedro in campo, Fàbregas in panchina – tra loro permane un forte legame affettivo. Pedro ha accolto con affetto la candidatura del collega alla guida del Como, definendolo “giovane ma pieno di idee e carattere”.
D’altro canto, Fàbregas avrebbe cercato di portare Pedro con sé a Como al calar del mercato, mostrando il desiderio non solo professionale ma anche personale di ritrovare il compagno di sempre.
In campo, si respira un clima amichevole, quasi fraterno: l’intensa rivalità sportiva, nutrita da decenni di successi comuni, non cancella una sincera stima reciproca. Una sfida da guardare a cuore aperto, tra nostalgia e voglia di raccontare ancora una volta il loro grande legame.
Domenica a Como sarà battaglia. La gara sarà ricca di duelli, non solo in campo. Maurizio Sarri contro Cesc Fabregas. Con i due in panchina si prospetta una partita a scacchi più che di pallone. Vedremo chi prevarrà sull’altro.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento