[today_posts_stories_unique]

Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per non giocare

Ultime News

Calciomercato Lazio: Assalto a un veterano spagnolo di esperienza mondiale?

La Lazio guarda al futuro nonostante il blocco del...

Lazio, Petrucci svela: mercato a saldo zero per Lotito, ma occhio a Sarri

Cosa riserva il mercato per la Lazio? Le rivelazioni...

Guendouzi assente: La Lazio rischia il crollo a centrocampo?

La Lazio senza Guendouzi perde equilibrio: Il suo rientro...
PUBBLICITA

La Coppa D’Africa (AFCON) si giocherà in Marocco nel 2025. È francamente inaccettabile che i club debbano continuare a pagare gli stipendi ai calciatori, pur privati della loro prestazione, da fine dicembre a fine gennaio. Una buona fetta di stagione persa, tra l’altro durante le fasi cruciali. Se un calciatore si infortuna lì, i costi ricadono sulla squadra: un conto salatissimo non solo in termini economici.

Sì, esiste il FIFA Club Protection Programme, che risarcisce i club se il giocatore resta infortunato per oltre 28 giorni a causa di un incidente durante gli impegni con la Nazionale: fino a 7,5 milioni € per infortunio, a partire dal giorno 29, e fino a un massimo di 365 giorni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie Lazio
 È un meccanismo utile, ma non risolve il problema della mancata utilità del giocatore, e richiede procedure burocratiche.

In confronto, i Mondiali prevedono uno stop dei campionati, quindi i club non sono penalizzati dalla contemporaneità dell’impegno internazionale. AFCON, no: si gioca durante la stagione, senza una pausa coordinata.

È ora che CAF e FIFA riconoscano che i club pagano due volte: lo stipendio e il rischio. Serve un fondo straordinario obbligatorio, non solo per infortuni gravi, ma per compensare la perdita dell’impiego effettivo del giocatore. È una questione di equità e buon senso sportivo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Luigi Cesarano il giorno 21 Agosto 2025 17:30
Ultime Notizie
8 Ottobre 2025 - 02:32 — Ultima alle 02:32