I convocati di Gattuso per gli Azzurri: chi guiderà l’Italia verso i Mondiali? #Azzurri #NazionaleItaliana #QualificazioniMondiali
La Nazionale Italiana di calcio è pronta a tornare in azione, con gli occhi di tutti puntati sulle qualificazioni per i prossimi Mondiali. Dopo un’estate di alti e bassi, segnata dalla delusione della sconfitta per 3-0 contro la Norvegia e dal riscatto con il 2-0 sulla Moldova, gli Azzurri sono pronti a combattere per il loro posto sul palcoscenico mondiale. Settembre sarà un mese decisivo, e i tifosi si chiedono: chi farà la differenza in campo?
Le partite in calendario promettono emozioni forti. Gli Azzurri scenderanno in campo venerdì 5 settembre contro l’Estonia allo Stadio di Bergamo, seguiti da una trasferta impegnativa lunedì 8 settembre contro Israele, allo stadio di Debrecen in Ungheria. Entrambe le sfide inizieranno alle 20:45 e saranno trasmesse in diretta su Rai 1, con milioni di appassionati pronti a non perdersi nemmeno un minuto di gioco. Sarà l’occasione perfetta per vedere se la squadra può invertire la rotta e conquistare punti cruciali.
C’è grande curiosità per l’esordio ufficiale del nuovo commissario tecnico, Gennaro “Ringhio” Gattuso, un ex campione del mondo nel 2006 noto per la sua grinta e leadership inarrestabili. Gattuso ha chiamato a raccolta 28 calciatori per il raduno che partirà dal 31 agosto al Centro Tecnico Federale di Coverciano, trasformando questo momento in un’opportunità per rilanciare le ambizioni della squadra. Quali sorprese riserverà la sua tattica?
L’entusiasmo dei tifosi è palpabile: per la prima partita casalinga allo Stadio di Bergamo, sono già stati venduti oltre 18.000 biglietti, e si parla di un rapido sold out. Questo afflusso di pubblico è un segno evidente della passione italiana per il calcio, con i supporter ansiosi di sostenere gli Azzurri in questa nuova fase. Sarà un’atmosfera elettrica, capace di spingere la squadra verso prestazioni memorabili.
I CONVOCATI
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Con questa selezione, Gattuso mira a mescolare esperienza e talento emergente per affrontare le sfide che aspettano gli Azzurri. I tifosi si chiedono: questa squadra sarà in grado di scrivere una nuova pagina nella storia del calcio italiano? L’attesa è finita, e il cammino verso i Mondiali è appena iniziato.
Lascia un commento